Ance Grosseto sottoscrive Protocollo di Intesa con INL

Grosseto: L’ANCE  Grosseto  informa che la Commissione  Nazionale  delle  Casse  Edili (CNCE) ha  sottoscritto,  l’11  marzo  scorso,  un  Protocollo   di   Intesa   con l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL).

Tale  Protocollo è  volto  a  garantire una  fattiva  collaborazione  tra  gli  enti finalizzata   allo   scambio   di   informazioni,   dati   e   notifiche   preliminari,   alla creazione  di  un  tavolo  permanente  nazionale  che  si  riunirà  con  cadenza semestrale  e  di  ulteriori  tavoli  tecnici  provinciali  e  per  la promozione  di campagne comuni di informazione e di azioni in materia formativa.

In particolare, la CNCE si è impegnata, d’intesa con gli Enti bilaterali del settore (Per  il  sistema  di  ANCE  Grosseto  sono Cassa  Edile,  Scuola Edile  e  Comitato Paritetico   Territoriale), a consentire  al  personale  ispettivo  dell’INL  la partecipazione a  corsi  di  formazione,  di  aggiornamento, convegni,  incontri tematici e altri strumenti in materia di prevenzione e sicurezza in edilizia.

Anche l’INL si è impegnata a far partecipare il proprio personale ispettivo, in qualità di relatore, ad eventi di prevenzione e promozione sulle medesime tematiche. Le parti hanno, inoltre, concordato di procedereanche, alivello provinciale, ad un confronto costante con la Cassa Edile per una collaborazione. Tale Protocollo, che costituirà l’accordo quadro per la definizione delle iniziative intraprese anche per il territorio provinciale, rappresenta un risultato importante per  la  promozione  dei  valori  associativi,  orientati  alla  regolarità,  alla  lotta all’evasione  e  al  dumping  contrattuale,  che  mina  gravemente  l’equilibrio  del mercato  e  la  garanzia  della  tutela  di  imprese  e  lavoratori  coinvolti, in  quanto l’applicazione di contratti diversi da quelli legati all’attività svolta non garantisce la tutela dei lavoratori e l’elusione ai versamenti alla Cassa Edile. Il perseguimento di tali obiettivi è necessario per il rilancio dell’edilizia anche nel territorio grossetano.