Monte Argentario, sostituzione contatori a Pozzarello e Porto Santo Stefano
Alla scoperta dell'Isola che non c’è. Il 45° Campionato Invernale di Vela di Cala Galera
Si, quest'inverno le tante barche del campionato del Circolo Nautico e della Vela di Cala Galera - sponsor Garmin, nelle loro regate offshore bisettimanali fino a marzo del prossimo anno, solcheranno il mare dell’Argentario e delle sue isole per conquistare il 45 esimo trofeo ma andranno anche alla scoperta "dell'isola che non c’è” dell’Argentario tra Giglio e Giannutri.
E’ quanto proposto a tutti gli equipaggi delle imbarcazione iscritte al Coppa dal comandante Daniele Busetto di Artemare Club, nel briefing di apertura tenuto sabato 6 novembre e baciato dal sole di una splendida giornata quasi primaverile, con anche ottime condizioni meteomarine, nelle dipendenze esterne della splendida club house del CNVA, alla presenza del suo presidente Claudio Boccia e del vice presidente Maurizio Belloni, del direttore sportivo Alberto Morici, del segretario Fabio Andreuccetti e delle bravissime collaboratrici del Circolo, con il presidente della giuria Maurizio Giannelli che coordina gli ufficiali di gara Agnese Gargiulo, Mimosa Fontana, Carlo Garaglia e Vichi Mauro. Informazioni sulla misteriosa isola si possono leggere su Wikipedia alla voce “Isola di Zanara” e sui tanti articoli in rete scritti dal proponente della ricerca.
"Ammiraglia" della flotta per la scoperta culturale sarà l'imbarcazione con un nome perfetto, “Bangherang”, l'urlo dei bambini sperduti di Peter Pan e capitan Uncino, dove garrirà il guidone di Artemare Club, armatore Fabio Venturini con a bordo altri noti velisti vincitori di tante regate, Marco Emili, Massimo Salusti, Paolo Bacchelli, Paolo Citoni, Luciano Briani, Alessio Iacobellis e Ennio Curci.
Nella più antica delle 24 imbarcazioni partecipanti, Galahad, il Marconi sloop d'epoca di Gerhard Niebauer ultima di sette imbarcazioni realizzate tra la fine degli Cinquanta e i primi degli anni Sessanta per la Royal Navy - dove pare abbia veleggiato anche il principe Carlo d’Inghilterra durante la sua formazione come ufficiale di marina - sventolerà anche quest'anno l'insegna del Rotary Club Monte Argentario, sodalizio sempre più presente negli ambienti di mare e di yachting grazie all'interessamento di Agnese Gargiulo che è membro del consiglio nazionale CKWI - Classe Kiteboarding riconosciuto dalla FIV.
Buon vento e buona scoperta dell'isola misteriosa dell’Argentario alle tante belle vele che si potranno ammirare a lungo nel mare del famoso Promontorio e delle sue isole fino a marzo 2022, per il 45esimo anno grazie al Circolo Nautico e della Vela Argentario!