All'Argentario l’Argentarola’s Cup tante vele natalizie antiviolenza alle donne

Porto Santo Stefano:  All’Argentario la pratica del  remo ha il suo famoso Palio a ferragosto e la vela la sua coppa challenge nel periodo delle feste natalizie e lunedì mattina 27 dicembre prende il via la 16esima edizione dell’Argentarola’s Cup, davanti a uno dei moli di yachting più antichi del Mediterraneo, la Pilarella di Porto Santo Stefano e tante imbarcazioni  alzeranno le loro vele quest'anno con un fiocco rosso sul paterazzo per ricordare che “l’amore non lascia lividi”, regalando ad appassionati e non uno spettacolo eccezionale, peraltro difficile da vedere in pieno inverno in altri porti d’Italia. 

Organizzata dal Circolo Velico e Canottieri e dallo Yacht Club di Porto Santo Stefano, la regata quest’anno è dedicata all’associazione antiviolenza delle donne  Olympia de Gouges e partirà dalle acque dello Stadio del Turchese per arrivare a circumnavigare l'isola dell’Argentarola da cui prende il nome e tornare alla boa di partenza. Tante le barche già iscritte ma la partecipazione è aperta fino a mezz'ora prima della partenza. Detentrice del trofeo da tre anni è Iemanja di Piero De Pirro, presidente del Circolo Velico e Canottieri dell’Argentario, nel passato è stata delle imbarcazioni  Luduan, Sventola Nausica e Zeurino.

Alla premiazione durante il pasta party in banchina sarà assegnato anche il premio speciale “il ciocco dell’anno”, trofeo goliardico di legno della Giannella, diventato ambitissimo per simpatia, all'imbarcazione che peggio si è comportata nelle competizioni dell'anno.  

Artemare Club nell'occasione terra' aperta la sede nel Corso antico di Porto Santo Stefano dalle 10 alle 16 per turisti e residenti che vogliono visitare  la mostra in corso "Vele d'Inverno all'Argentario" di Susanna Mariani e il comandante Daniele Busetto seguirà  l’intera manifestazione da “yachting writer” augurando buon vento a tutte le barche in gara!

20211218_082100.jpg

20211218_082236.jpg

20211218_081920.jpg