Al via la 11^ edizione di ‘CioccoTuscia’
Viterbo: L’11 edizione di “CioccoTuscia” si svolgerà a Viterbo nei giorni 17-18 ottobre 2020 presso lo storico Palazzo dei Papi (sala Alessandro IV) a Piazza San Lorenzo. Il tema della manifestazione è “La Cultura dei Dolci Sapori” e si punta alla promozione e valorizzazione dei prodotti locali tipici della Tuscia e loro utilizzo in pasticceria e in cucina. Quest’anno, tenuto conto della situazione sanitaria non ancora risolta e delle disposizioni normative da rispettare, la manifestazione si svolgerà in modalità più limitata.
In particolare si sottolinea che non ci saranno stand enogastronomici (quindi nemmeno stand dolciari) e che le attività si svolgeranno solo presso la Sala Alessandro IV di Palazzo dei Papi nella quale l'ingresso è previsto solo per chi volesse partecipare alle dimostrazioni di pasticceria da parte di chef professionisti del territorio o ai laboratori didattici per bambini (quindi non ci saranno attività a Piazza S.Lorenzo).
Rispetto a tante realtà e iniziative che sono state rinviate o annullate, noi abbiamo scelto di mantenere l’impegno della continuità e realizzare una versione smart della 11^ edizione.
Ricordiamo che nell’edizione 2019, le presenze sono state oltre 15.000 in soli 2 giorni di tutte le età e provenienti da tutta Italia quindi un grandissimo e ricorrente successo per CioccoTuscia Viterbo che è di fatto diventato il più grande evento enogastronomico della provincia e con una risonanza oramai nazionale.
Importante sottolineare il sostegno delle principali realtà istituzionali del territorio quali Comune di Viterbo, Diocesi, CNA Viterbo e Civitavecchia, Confartigianato Viterbo, Sodalizio Facchini S.Rosa, Comitato Centro Storico e Caritas a testimoniare la grande rilevanza della manifestazione.
Il programma aggiornato è visibile su www.cioccotuscia.it