Al Museo di Storia Naturale il convegno sulla valorizzazione ambientale della costa

Grosseto: Domani, venerdì 19 maggio, alle ore 17.00 presso la sala conferenze del Museo di Storia Naturale di Grosseto, è previsto il terzo incontro partecipativo sul “progetto di valorizzazione ambientale della fascia costiera grossetana. Masterplan Costa Futura: Una costa verde a energia verde.”

In questo terzo incontro, verrà presentata la fase preliminare della progettualità specialistica , elaborata dal Dott. Andrea Sforzi e Dott.ssa Sara Landi.

Il lavoro svolto dai due progettisti, ha lo scopo di fornire un contributo specialistico già a partire dalla fase di predisposizione preliminare degli atti, considerato che, “ ...il Masterplan, interessa sia i centri abitati di Marina e Principina, sia aree di elevato interesse naturalistico inserite nel sistema Rete Natura 2000 (nel contesto della Direttiva “Habitat” e Direttiva “Uccelli”). Ciò consente di identificare l’area con elementi peculiari e caratterizzanti rispetto alla maggior parte dei contesti turistico-balneari italiani. Tali elementi traggono la loro unicità proprio dalla contiguità di zone di elevato interesse naturalistico (ampie spiagge libere in condizioni prossime alla normale evoluzione naturale, estese aree retrodunali e boschi planiziali a conifere e latifoglie ben conservati) con la presenza di centri balneari di interesse turistico circondati da verde. La filosofia di fondo che dovrà guidare sia gli interventi relativi al comparto urbano, sia quelli da realizzare in aree di interesse naturalistico, dovrà essere differenziata e, al contempo, sotto molti aspetti complementare”.

Un'opportunità irrinunciabile per condividere insieme a tutti gli attori interessati, il cantiere delle idee, utili alla definizione degli obiettivi del masterplan che contiene progetti innovativi e sostenibili, incentrati sulla filosofia dell'economia circolare.

Interverranno:

  • Il Sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna.
  • La Senatrice Simona Petrucci.
  • L'assessore all'Ambiente Erika Vanelli.
  • Il Dirigente del Settore Sviluppo Ambientale, Arch. Domenico Melone. Il Progettista incaricato, Dott. Andrea Sforzi.
  • La Progettista incaricata, Dott.ssa Sara Landi.