AccessibleEU insegnerà come implementare la Legge Europea sull’Accessibilità durante la Settimana dell’Accessibilità di Bruxelles

Roma: La Legge Europea sull’Accessibilità entrerà in vigore il 28 giugno e porterà cambiamenti in tutti i settori. Per preparare l’Europa a questa trasformazione, AccessibleEU organizza la Settimana dell’Accessibilità di Bruxelles dal 1° al 3 luglio.

In occasione dell’entrata in vigore della Legge Europea sull’Accessibilità il prossimo 28 giugno, il Centro Europeo per le Risorse sull’Accessibilità, AccessibleEU, celebra la Settimana dell’Accessibilità a Bruxelles per garantire che tutti i rappresentanti istituzionali, le imprese e la società civile siano pronti al cambiamento. Questa settimana di celebrazione includerà eventi il 1° e il 3 luglio.

La Legge Europea sull’Accessibilità (EAA, acronimo inglese di European Accessibility Act) rappresenta un punto di svolta nella promozione di ambienti, prodotti e servizi accessibili nell’Unione Europea. Adottata nel 2019, questa direttiva stabilisce requisiti minimi per una vasta gamma di prodotti e servizi nell’UE, armonizzando le normative nazionali degli Stati membri. Inoltre, mira a eliminare e prevenire le barriere alla libera circolazione di determinati prodotti e servizi accessibili.

L’obiettivo della legge è promuovere una società più inclusiva e facilitare la vita indipendente per gli 87 milioni di persone con disabilità nell’UE, oltre a supportare le imprese che potranno operare più facilmente nel mercato europeo.

Per far conoscere l’EAA e insegnare agli stakeholder come implementarlo, AccessibleEU organizza la Settimana dell’Accessibilità di Bruxelles. La settimana inizierà martedì 1° luglio con un evento dedicato all’accessibilità dei servizi bancari, co-organizzato con l’Unione Europea dei Ciechi (European Blind Union) e la Federazione Bancaria Europea (European Banking Federation, EBF).

Questo evento riunirà diversi stakeholder, tra cui rappresentanti dell’Unione Europea dei Ciechi, del Forum Europeo sulla Disabilità, della Federazione Bancaria Europea, della piattaforma AGE Europe e di AccessibleEU. L’obiettivo è discutere le migliori pratiche per rendere i servizi bancari più accessibili e sicuri, analizzare le sfide e esplorare soluzioni innovative per pagamenti e transazioni accessibili. L’evento si terrà alle 9:00 (UTC+2) presso la sede dell’EBF, e le iscrizioni sono aperte sul sito web di AccessibleEU.

Giovedì 3 luglio, AccessibleEU organizzerà un evento di networking presso il Thon Hotel EU per preparare gli attori ai cambiamenti introdotti dall’EAA, incentivare gli stakeholder a implementarlo e mettere in evidenza traguardi e casi di successo. L’evento inizierà alle 9:30 (UTC+2) e includerà panel su:

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC)

Servizi bancari, e-commerce ed e-book

Servizi di telecomunicazione, servizi audiovisivi (AVMS) e numeri di emergenza

Mobilità in Europa

Processi di appalti pubblici

Edifici e infrastrutture

Le iscrizioni sono già aperte.

Attraverso il dialogo e la promozione dei risultati ottenuti fino ad oggi, AccessibleEU mira a garantire che tutti gli stakeholder siano pronti per l’impatto della legge e a celebrare il progresso verso un’Unione Europea che funzioni per tutti.