A Pitigliano “Le notti dell’archeologia”: incontro a teatro sui 20 anni del Museo "Alberto Manzi”
Venerdì 5 luglio, ore 17, Teatro Salvini di Pitigliano. Alle 18 la presentazione della ristampa “La luna nelle baracche”
Pitigliano: La città celebra “Le Notti dell’archeologia” con una iniziativa in programma al Teatro Salvini, venerdì 5 luglio, ore 17, dal titolo “I venti anni dall’istituzione del Museo Civico Archeologico all’aperto Alberto Manzi”.
Apriranno l’incontro il sindaco Giovanni Gentili, l’assessora alla Cultura del Comune di Pitigliano, Irene Lauretti e Debora Rossi, direttore scientifico dei Musei civici archeologici di Pitigliano, che dopo i saluti istituzionali approfondirà il tema “Gli Etruschi a scuola e nei musei. Il contributo di Alberto Manzi nelle pratiche pedagogiche «agite» per lo sviluppo delle competenze storico-sociali. Seguirà l’intervento dell’etruscologa Simona Rafanelli, dal titolo “Etruschi e Musei all’aperto. Il caso del Museo Alberto Manzi a 20 anni dalla nascita fra Città dei Vivi e Città dei Morti”. Modera il professor Adriano Maggiani.
Seguirà alle ore 18 la presentazione della ristampa de “La luna nelle baracche”, un romanzo per ragazzi dello scrittore italiano Alberto Manzi pubblicato nel 1974, a cura della casa editrice “Edizioni di storia e letteratura”, prefazione di Roberto Farné. Intervengono Massimo Manzi, Information Designer, figlio di Alberto; Danilo Fastelli, giornalista. Modera Debora Rossi, direttore scientifico dei Musei civici archeologici di Pitigliano.
L’incontro si concluderà alle 19.30 con l’aperitivo a cura di Ais Associazione Italiana Sommelier, delegazione di Grosseto.
L’evento è gratuito. È consigliata la prenotazione inviando una mail a cultura@comune.pitigliano.gr.it oppure direttoremuseo@comune.pitigliano.gr.it o telefonando allo 0564/616322 (interno 9).