A Massa Marittima una settimana di visite guidate e laboratori per conoscere l’artigianato artistico

Gli atelier della Maestra Artigiana Letizia Bartoli aperti dal 28 marzo al 3 aprile.Massa Marittima: In occasione delle  Giornate Europe dei Mestieri d'Arte 2022 , che si svolgono da lunedi' 28 marzo a domenica 3 aprile, sarà possibile visitare gli atelier della Maestra Artigiana Letizia Bartoli, LB Creazioni, a Massa Marittima.

Tutti i giorni dal 28 marzo al 3 aprile, dalle 15.30 alle 18.30, si terranno visite guidate su prenotazione alla scoperta dei segreti della realizzazione di gioielli, bijoux, decorazioni e  creazioni di artigianato artistico. Le visite guidate si terranno nell'atelier di via della Libertà 44. Venerdì 1 aprile,sempre dalle 15.30 alle 18.30 ma nell'atelier di via Marsala 1/A, sarà possibile anche partecipare ad un laboratorio gratuito di creazione di bijoux con filo battuto in cui al termine ciascuno avrà in regalo il bijoux da lui creato.

Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito ma è gradita la prenotazione al 3393019845 o scrivendo alla mailinfo.lbcreazioni@gmail.com

In occasione delle Giornate Europee dei Mestieri d’Arte i Maestri Artigiani toscani sono i protagonisti di un ricco programma di eventi per far conoscere al pubblico l'artigianato artistico e tradizionale e i loro laboratori e botteghe, che saranno aperti per visite e iniziative. Tra questi anche gli eventi organizzati dalla Maestra Artigiana Letizia Bartoli che vive e lavora a Massa Marittima.

Le Giornate Europee dei Mestieri d'Arte sono una manifestazione organizzata in contemporanea in vari paesi europei per attrarre l’attenzione del grande pubblico sui mestieri d’Arte e le professioni artigianali. Ideate in Francia su iniziativa dell’INMA-Institut National des Metiers d’Art di Parigi, sono dedicate ogni anno ad un tema specifico. Per questa 16° edizione il tema è: “Le nostre mani all’unisono“. Le mani sono il primo strumento utilizzato dall’artigiano. C’è nell’artigianato un’energia universale, gesti e saperi vengono trasmessi di mano in mano, di generazione in generazione, fin dagli albori dell’umanità. Le chiusure causate dalla pandemia, le limitazioni imposte dal distanziamento sociale e quelle alla circolazione delle persone, la crisi sanitaria ed economica, hanno colpito duramente l’artigianato artistico ed è quindi importante partecipare a questa iniziativa che promuove l’artigianato artistico di eccellenza.

Artex, il Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale di Firenze, per l’edizione 2022, in collaborazione con i Maestri Artigiani della Toscana, propone una serie di eventi, che celebrano il saper fare artigianale di alto valore presente in Toscana. Alcuni di essi si svolgeranno on line e presso il Vecchio Conventino a Firenze, in via Giano della Bella 20, dove ha sede Artex .