- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 261
La vice presidente Barni: “Lavori di grande interesse”. Una conferma del valore della ricerca in Toscana
Firenze: Trecentoventi progetti italiani all’hackathon “#EU vs Virus“ dell’Unione europea organizzato dal 24 al 26 aprile scorsi in cerca di idee innovative su come rispondere all’epidemia e ripartire dopo il coronavirus. L’Italia è stata il paese con il maggior numero di partecipanti registrati (oltre 2.500 persone su 22.600) e quattro progetti – dei 320 con partecipazione italiana e 2.100 complessivi - parlano toscano, in parte o completamente.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 437
di Chiara Bini
Firenze: I centri di raccolta e le stazioni ecologiche rimangono chiusi al pubblico ma i Comuni e i gestori potranno prevederne l’apertura al pubblico, nei casi in cui i rifiuti non possano essere raccolti con modalità alternative rispetto al conferimento diretto, sempre nel rispetto delle disposizioni contenute nel Dpcm del presidente del Consiglio dei ministri del 26 aprile 2020.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 266
Ceccarelli: “Partita fase 2 trasporti, monitoraggio costante”. Nei prossimi giorni alcune corse potrebbero aumentare ed altre essere riprogrammate. L’assessore: “Stiamo raccogliendo indicazioni e segnalazioni da aziende, utenti e Comuni”.
Firenze: Il sistema dei trasporti locali toscano ha retto nel primo giorno vero di riapertura dopo il lock-down. “E dobbiamo innanzitutto apprezzare il senso civico dimostrato dai toscani – sottolinea l’assessore ai trasporti della Regione, Vincenzo Ceccarelli - Chi si è presentato a prendere infatti un mezzo pubblico lo ha fatto con grande attenzione e responsabilità”.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 402
di Lucia Zambelli
Firenze: Domani, martedì 5 maggio, è la Giornata mondiale del lavaggio delle mani. In questa situazione di emergenza sanitaria, quest’anno la giornata assume un’importanza assoluta e un significato molto diverso dagli anni precedenti.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 304
di Tiziano Carradori
Firenze: Da lunedì 4 maggio, con l'avvio della fase 2 di lotta al coronavirus, circolerà un maggior numero di mezzi pubblici. Ecco dunque le disposizioni per il loro utilizzo, così come previste dall'ordinanza firmata oggi pomeriggio dal presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, che rinvia alle disposizioni nazionali per quanto non previsto al suo interno.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 317
di Maria Antonietta Cruciata
Firenze: Il Piano di sorveglianza sanitaria rivolto a cittadini che nella loro vita lavorativa hanno subito esposizioni ad amianto si rafforza grazie a un progetto di Ispro, l’Istituto per lo studio e la prevenzione e la rete oncologica. Si tratta di un progetto di potenziamento del Piano per il biennio 2020-2021, approvato nell’ultima seduta di Giunta su proposta dell’assessore per il diritto alla salute Stefania Saccardi, e destinatario di un finanziamento di 280 mila euro.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 354
Sono intervenuti i consiglieri Tommaso Fattori (Sì-Toscana a sinistra), Massimo Baldi (Italia Viva), Marco Casucci e Roberto Biasci (Lega Nord), Monica Pecori e Gabriele Bianchi (gruppo misto), Leonardo Marras (Pd), Andrea Quartini (M5S) , Paolo Marcheschi (FdI).
Firenze: “Noi voteremo contro, anche se le due proposte di legge contengono provvedimenti che condividiamo” ha dichiarato Tommaso Fattori (Sì-Toscana a sinistra) in apertura di dibattito.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 574
di Massimo Orlandi
Firenze: Ieri pomeriggio il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha scritto al presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte per chiedere che nelle prossime ore il governo espliciti, con un intervento chiarificatore, il divieto di rientrare nelle seconde case utilizzate per vacanza come già previsto dall'art. 1 lett. a) del DPCM 10 aprile 2020. Questa richiesta è motivata dall'entrata in vigore, lunedì 4 maggio, delle nuove disposizioni contenute nel decreto del 26 aprile 2020.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 340
Tornano il 55% dei treni, l'85% dei bus
di Pamela Pucci
Firenze: Con l’avvio della Fase 2 dell’emergenza Coronavirus, la Toscana torna a potenziare il servizio di trasporto pubblico, sia su ferro che su gomma, dando attuazione alle disposizioni contenute nel Dpcm del 28 Aprile.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 362
Firenze: La Regione Toscana dal 7 aprile ad oggi ha distribuito gratuitamente oltre 25 milioni di mascherine alla popolazione, mentre altri 4 milioni di pezzi sono in distribuzione, per un totale di circa 30 milioni di mascherine. Un risultato straordinario raggiunto grazie alla collaborazione di Comuni, protezione civile, associazioni di volontariato, grande distribuzione e farmacie.
In Toscana, come è noto, l'uso delle mascherine è obbligatorio in spazi chiusi, pubblici e privati, aperti al pubblico, quando in presenza di più persone è necessario il mantenimento della distanza sociale.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 269
di Lucia Zambelli
Firenze: Un videocorso in quattro lingue, una guida pratica al Covid-19, rivolta agli operatori che lavorano nei centri sanitari di vari Paesi del mondo, che affrtona in generale il tema delle malattie infettive, e dà anche indicazioni sulle misure da mettere in atto in caso di pazienti sospetti o confermati Covid-19. L'ha messa a punto il Centro regionale salute globale, il video si può scaricare a questo indirizzo: www.centrosaluteglobale.eu/covidvideocorso/
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 3543
Firenze: Da venerdì 1° maggio sarà consentito svolgere attività motoria, a piedi o in bicicletta, nell’ambito del proprio comune.
Queste attività saranno possibili in modo individuale o da parte di genitori con i propri figli minori, di accompagnatori di persone non completamente autosufficienti o di residenti nella stessa abitazione.
Tutte le attività dovranno iniziare dalla propria abitazione e concludersi presso la stessa. In nessun caso per praticare le attività motorie sarà consentito l'uso di mezzi pubblici o privati per gli spostamenti.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 354
Il presidente annuncia: "Oggi si concludono le sedute in audio videconferenza; consiglieri presenti fisicamente per un ragionamento di prospettiva per la Toscana"
Firenze: "Con quella di oggi si concludono le sedute in videoconferenza del Consiglio; la prossima seduta, il 6 maggio, si terrà al Teatro della Compagnia, con la presenza fisica di tutti i consiglieri; in quella sede affronteremo un ragionamento di prospettiva al quale il Consiglio regionale non può sottrarsi".
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 355
Firenze: Dall’inizio dell’epidemia uno dei temi dibattuti è se la popolazione migrante e straniera in generale si ammalasse meno di Covid. Molti i fattori e le ipotesi affrontate anche se con pochi elementi a disposizione per poter arrivare a considerazioni conclusive.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 672
L’obiettivo comune è accorciare il più possibile i tempi per liquidare ai lavoratori le somme spettanti
Firenze: Confronto tra Regione Toscana e Inps sulla gestione della cassa integrazione in deroga. A parlarsi sono stati direttamente il presidente della Toscana Enrico Rossi e il direttore della sede regionale dell’istituto di previdenza Cristina Deidda, nella consapevolezza e volontà comune che il numero elevato di domande avanzate dalle imprese in questo difficile periodo richiede la massima collaborazione tra i due enti per rispondere nei tempi più rapidi possibili all’erogazione degli emolumenti ai lavoratori.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 283
Firenze: Via libera all’accordo di collaborazione per le attività di “ricerca e formazione in ambito di sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria” tra Regione e l’Università di Pisa (Dipartimento di Scienze veterinarie). La delibera è stata approvata nell’ultima seduta di Giunta, su proposta dell’assessore per il diritto alla salute, Stefania Saccardi.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 289
Alert sonori e visivi in caso di superamento delle distanze grazie a un brevetto toscano. Il presidente Giani: "Attivo fin dalla prossima aula e utile anche alla riapertura degli esercizi"
di Camilla Marotti
Firenze: Il Consiglio regionale si prepara alla sua prima seduta 'in presenza', dopo la lunga parentesi in videoconferenza adottata per l'emergenza Covid.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 252
La giunta regionale ha rimodulato il piano formativo per il 2020
Firenze: Il Covid-19 entro anche nei corsi della polizia locale: in particolare i comportamenti da evitare per ridurre i contagi, quelli sanzionabili e i rischi che si possono correre.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 257
Firenze: La Regione a fianco delle imprese manifatturiere con un intervento da 30 milioni di euro per sostenere gli investimenti in ricerca e sviluppo, ed in particolare quelli coerenti con la strategia 4.0.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 663
Firenze: La Toscana stanzia 6 milioni di euro, a fondo perduto, per l’attivazione di un bando pubblico di ricerca sul Covid-19. Il bando è finalizzato alla promozione di progetti di ricerca per identificare sistemi di prevenzione, terapie e sistemi di diagnostica e analisi, per combattere le infezioni da Sars-CoV-2 e altre emergenze virali, che si potrebbero presentare in futuro.