- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 57
Firenze: In Toscana sono 1.137.293 i casi di positività al Coronavirus, 1.849 in più rispetto a ieri (481 confermati con tampone molecolare e 1.368 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 1.091.728 (96% dei casi totali).
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 77
Marras: “Ci servirà anche a tracciare una mappa in tempo reale dei viaggiatori che ci visitano e dei loro interessi, per politiche di promozione mirate”
di Walter Fortini
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 80
L’atto votato a maggioranza, con il no del Movimento 5 Stelle. Previste nuove norme per l’ospitalità in camere e unità abitative indipendenti, per lo svolgimento di eventi promozionali e per le attività sociali e di servizio.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 92
Integrata la dotazione finanziaria che arriva a 668mila euro
di Chiara Bini
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 105
Firenze: In Toscana sono 1.135.444 i casi di positività al Coronavirus, 1.706 in più rispetto a ieri (369 confermati con tampone molecolare e 1.337 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,3% e raggiungono quota 1.089.253 (95,9% dei casi totali).
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 123
di Chiara Bini
Firenze: La Toscana celebra la Giornata dell’Agrobiodiversità, il 20 maggio, con tante iniziative disseminate nei territori ad opera delle Comunità del Cibo che li tutelano e li valorizzano.
Nove sono le Comunità del cibo toscane e ognuna ha organizzato un calendario di eventi per animare la Giornata del 20 maggio con approfondimenti o giochi per i più giovani.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 86
di Maria Antonietta Cruciata
Firenze: Superate le cinquantamila somministrazioni di quarte dosi, riservate a persone over 80, a quelle di età uguale o superiore a 60 anni con elevata fragilità e a soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria (per cause legate alla patologia di base, a trattamenti farmacologici o perché sottoposte a trapianto di organo solido).
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 151
La Regione Toscana alla quinta edizione di Didacta
di Antonio Cannata
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 190
di Pamela Pucci
Firenze: Con 4.200 volontari appositamente formati, 450 operai forestali, 600 mezzi operativi (circa 470 leggeri e 130 pesanti), 10 elicotteri, sette Centri operativi provinciali, 180 direttori delle operazioni e la Sala operativa unificata della protezione civile regionale a coordinare il tutto, l'Organizzazione regionale antincendi boschivi è pronta per affrontare la campagna antincendi boschivi 2022.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 298
di Chiara Bini
Firenze: Sostegno agli investimenti per adeguare le aziende vitivinicole e renderle più competitive. Al via la misura da 9 milioni di euro attivata nell'ambito dei fondi europei della "OCM Vino" (Organizzazione Comune del Mercato del settore vitivinicolo), che concederà contributi per la campagna vitivinicola 2022/2023 a chi vuole migliorare il rendimento globale della propria impresa, soprattutto in termini di adeguamento alla domanda di mercato e al conseguimento di una maggiore competitività.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 110
di Lorenza Berengo
Firenze: Un milione e mezzo di euro per la manutenzione delle strade nei piccoli comuni, quelli con popolazione inferiore o uguale a 5mila abitanti. La giunta ha dato il via libera alla delibera presentata dall’assessore alle infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli con cui si assegnano le risorse a 31 piccoli comuni della Toscana.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 60
di Tiziano Carradori
Firenze: La Giunta regionale, su proposta dell’assessora all’agricoltura, Stefania Saccardi, ha approvato una delibera che stanza 26 milioni di euro destinandoli, per l’anno 2022, al miglioramento della competitività e della redditività delle aziende agricole toscane.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 155
di Massimo Orlandi
Firenze: Prosegue e si rafforza l’impegno della Regione per il “Dopo di noi”. Nell’ultima giunta è stato approvato, su proposta dell’assessora regionale alle politiche sociali Serena Spinelli, uno stanziamento di 5,3 milioni di euro da destinarsi alla continuità e allo sviluppo di progetti che favoriscano l'autonomia e la piena inclusione sociale di persone con disabilità grave che sono prive, in prospettiva, del sostegno familiare.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 180
di Antonio Cannata
Firenze: È un organico con un'istruzione alta, dalla spiccata presenza femminile, che si avvia al ricambio generazionale. E che, al di là della pandemia, ha saputo nel corso del tempo prendere sempre più familiarità con istituti nuovi come il telelavoro.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 133
La sede dell’Assemblea legislativa si è accesa del colore scelto per sensibilizzare cittadine e cittadini su una patologia definita ‘invisibile’ perché non considerata come vera e propria malattia
di Federica Cioni
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 103
Parere favorevole della commissione Sviluppo economico e rurale: adeguamento alle norme nazionali e modifiche alla legge regionale 30/2003. Si favorisce l’accoglienza dei nuclei familiari, lo svolgimento di eventi e si prevede l’utilizzo a fini agrituristici, anche di volumi realizzati come trasferimento degli esistenti.
- Dettagli
- Categoria: DALLA REGIONE
- Visite: 152
Un viaggio nella Toscana delle politiche di genere per creare una rete di ascolto e collaborazione tra Istituzioni. Si parte venerdì 13 maggio da Arezzo. Plauso del presidente del Consiglio regionale: “Dall’ascolto dei territori parte il lavoro delle Istituzioni. Legge sulle nomine che garantisce effettiva parità è passo avanti per colmare divari”.
di Federica Cioni