Previsioni meteo in Maremma e Toscana. Come sarà il tempo venerdì 20 maggio
Grosseto: Per la giornata di domani in Maremma e in provincia di Grosseto, il cielo sarà sereno.
Il Presidente del Parco della Maremma incontra il nuovo Consiglio Direttivo
Giovedì 19 maggio il Presidente Simone Rusci convoca la prima seduta del nuovo Consiglio direttivo alla presenza delle cariche istituzionali, della Comunità del Parco e del Presidente della Regione, Eugenio Giani
Inaugurato nel Carrefour Market di Grosseto l’ecocompattatore per il riciclo delle bottiglie di plastica
Il punto di riciclo si trova nel punto vendita di via Einaudi della rete di Etruria Retail.
Grosseto: È stato inaugurato oggi, giovedì 19 maggio, nel Carrefour Market di viale Einaudi 2, a Grosseto, il primo ecocompattatore del capoluogo maremmano per la raccolta e il riciclo delle bottiglie ad uso alimentare in PET (polietilene tereftalato), realizzato in collaborazione con il consorzio Coripet.
Dalla Marina di Scarlino la risposta alle associazioni locali
Scarlino: La Pro.Mo.Mar. S.r.l. e La Marina S.r.l., rispettivamente concessionario e gestore della Marina di Scarlino, prendono posizione rispetto all’inaccettabile attacco portato, ora anche a mezzo stampa, da talune sedicenti associazioni di utenti del porto.
Covid, sono 135 i nuovi tamponi positivi e 159 le persone guarite in provincia di Grosseto
Grosseto: Questi i dati di sintesi ASL TSE - Periodo di riferimento: dalle ore 00 del 18/05/2022 alle ore 24 del 18/05/2022.
Parata di stelle al Castiglione Meeting 2022
Presentata la 12ma edizione del Meeting che andrà in scena domenica 22 maggio allo Stadio Carlo Zecchini di Grosseto.
Iscritti sui 100m e 200m l'uomo più veloce al mondo del 2022, il keniano Ferdinand Omanyala, ed il Campione olimpico della 4x100m Fausto Desalu.
Nei 100m paralimpici Ambra Sabatini ritorna nel “suo” Stadio.
La primatista mondiale U20 Larissa Iapichino all'esordio stagionale nel Lungo.
Incidente sulla Castiglionese, camion si ribalta. Ferito il conducente
Grosseto: Oggi, giovedì 19 maggio attorno alle 14.50 i mezzi del 118 sono dovuti intervenuti per un camion che si ribaltato in via Castiglionese all’altezza del Centro Militare Veterinario (CEMIVET) alle porte della città.
Nuovo furto in parrocchia, al Cottolengo
Rubati i pc portatili di parroco e vice parroco.
Grosseto: Sono trascorsi appena quattro giorni dall'ultimo episodio, e quest'oggi un'altra parrocchia è stata presa di mira dai ladri. Stavolta quella del Cottolengo, in via Scansanese, a Grosseto.
Leggi tutto...Riapre lo storico locale ‘I Borgia’, aumenta l’offerta ristorativa nel centro storico grossetano
Dopo la sosta invernale, lo storico locale ha riaperto i battenti martedì 17 maggio. Tante le novità, a partire dalla nuova selezione di birre stagionali e dalla pizza con 24h di lievitazione naturale.
Macbeth, stage aperto con il Teatro Studio
Grosseto: Parte la prima fase dello stage organizzato da Teatro Studio Grosseto e condotto dal Direttore Artistico Mario Fraschetti, nei giorni 25 maggio e 1 giugno, con orario 19.00 21.00.
'Mistero Buffo', al Teatro Fonderia Leopolda l'omaggio a Eugenio Allegri
Lo spettacolo andrà in scena sabato sera, alle 21. L'ingresso è gratuito e non sarà necessaria la prenotazione. Il teatro sarà aperto a partire dalle 20.15 e il pubblico potrà entrare fino a esaurimento posti. Non sarà possibile occupare sedute per altre persone
Dimissioni dei Sindaci revisori: al momento solo una comunicazione ufficiale arrivata
L'Us Grosseto smentisce di aver ricevuto le dimissioni in massa dell'organo. "Diffondere alla stampa le proprie intenzioni, prima ancora di comunicarle ufficialmente, non rispecchia il modo di fare dell'attuale proprietà"
Grosseto: L’Us Grosseto 1912 smentisce categoricamente di aver ricevuto comunicazioni ufficiali, su eventuali dimissioni, da parte di tutti i Sindaci revisori.
La Maremma inizia a parlare di bioedilizia
Un workshop il 25 e il 26 maggio nella sede del Parco Nazionale delle Colline Metallifere.
Gavorrano: "Paglia, terra cruda, calce e legno", è questo il titolo di un workshop in programma mercoledì 25 e giovedì 26 maggio che si svolgerà al Centro Congressi del Parco Nazionale delle Colline Metallifere, località i Bagnetti piazzale Pozzo Impero a Gavorrano. Un evento formativo dedicato alla bioedilizia: una nuova modalità di progettazione, costruzione e gestione degli edifici volti a preservare l'ambiente e quindi costruire nel modo più ecologico e sostenibile possibile.
La Blue Factor Under 11 si qualifica per le finali del campionato
Nella partita decisiva al Casa Mora i biancocelesti battono il Grosseto 6-4 ai rigori, dopo una gara tiratissima.
Castiglione della Pescaia: Bambini under 11 ma pathos come i senior. Al Casa Mora si è giocata la terza sfida fra la Blue Factor Castiglione e il Picchianti Cp Grosseto e a spuntarla sono stati i castiglionesi per 6-4 ai tiri di rigore, dopo che i regolamentari si erano chiusi sul 4-4 e anche i due tempi supplementari.
Didacta Italia, l’innovazione della scuola italiana torna alla Fortezza da Basso di Firenze
di Antonio Cannata
Coppa Passalacqua, Atletico Piombino a valanga travolge il Pitigliano
Verdetto scontato, con la squadra di Mirko Serena a punteggio pieno al vertice del Girone A. Cavaglioni mattatore con una bella doppietta.
di Gianni Mancini
Sfida medievale a Massa Marittima con il Balestro del Girifalco
Il venerdì un assaggio della manifestazione con il Balestruzzo e il sabato, alle 11, la cerimonia di presentazione del Palio di questa edizione. I biglietti delle tribune per assistere alla gara sono acquistabili all’ufficio turistico.
Massa Marittima: Un fine settimana di appuntamenti importanti a Massa Marittima in preparazione della famosa sfida medievale del Balestro del Girifalco, in programma domenica 22 maggio, alle 17:30, nella piazza duecentesca della Cattedrale di San Cerbone.
A Tatti la presentazione del libro 'I meravigliosi racconti di Adelina' di Paola Alberti
Tatti: Venerdì 20 maggio, alle ore 17:00, nel circolo ACSI in via Delle mura, a Tatti, la scrittrice toscana Paola Alberti parlerà del suo libro per ragazzi I meravigliosi racconti di Adelina (Laurum Editrice). Presentazione di Cristina Berlini, ideatrice e direttrice del festival dei documentari al femminile Docudonna, letture a cura di Carlo Emilio Michelassi, attore della Compagnia del delitto.
'L'invasione delle terre dimenticate'. Conferenza di Tamara Gigli Sanesi
Sabato 21 maggio ore 17.00 - Circolo Arci Manciano.
Manciano: Le Voci della Storia 2022, una lunga stagione di eventi da aprile a novembre per ricordare i 500 anni dalla concessione degli Statuti alla comunità di Manciano.
Massimiliano e l’Associazione Arturo: 'Essere vicino a chi è impegnato nel costruire una nuova vita'
Storie di volontari #8: le esperienze nate da “Passa all’azione, diventa volontario”.
Firenze: La rubrica di Cesvot “Storie di nuovi volontari” questo mese arriva nell’empolese per raccontare le storie di volontariato lanciate dalla campagna "Passa all’azione, diventa volontario”.
Spettacolo teatrale all’ex cinema di Ribolla con 'La miniera a memoria'
Appuntamenti del week end all’insegna della cultura con il cartellone dedicato al ricordodella strage di Ribolla.
Roccastrada: Fine settimana all’insegna della cultura e del teatro nel ricordo del 68esimo anniversario della strage mineraria di Ribolla del 4 maggio 1954. Sono quelli in programma a Ribolla venerdi 20 e sabato 21 maggio con il cartellone “La miniera a memoria”, che proseguirà fino a domenica 29 maggio con diverse iniziative.
Leggi tutto...Coronavirus, sono 1.849 i nuovi casi oggi in Toscana
Firenze: In Toscana sono 1.137.293 i casi di positività al Coronavirus, 1.849 in più rispetto a ieri (481 confermati con tampone molecolare e 1.368 da test rapido antigenico). I nuovi casi sono lo 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 1.091.728 (96% dei casi totali).
Iniziata in Toscana la raccolta delle ciliege. Produzione abbondante dopo il 2021 da dimenticare
In Toscana sono 140 gli ettari destinati alla coltivazione della ciliegia.– 68% di produzione nel 2021.
Firenze: L’arrivo del caldo spinge la produzione di ciliegie Made in Tuscany. Dopo il drammatico crollo del raccolto dello scorso anno (-68%) a causa delle improvvise gelate di aprile proprio quando le piante si trovavano nella fase della fioritura, la produzione di ciliegie torna ad essere abbondante e cge dovrebbe attestarsi intorno tra i 10-12 mila quintali.
Verso le Amministrative. Rossano Galli sulla situazione rifiuti a Manciano
"La campagna elettorale delle sciocchezze".
Manciano: «Con l'annuncio dell' istituzione della tariffa puntuale per il conferimento dei rifiuti, continua la campagna elettorale delle sciocchezze portata avanti dal Sindaco Morini e dalla sua lista. E' quindi necessario - commenta il candidato rossano Galli - fare chiarezza e dare un informazione corretta ai cittadini.
Agricoltura: il consiglio regionale approva atto della Lega su bacini e invasi
Ulmi: “Grazie ad un atto della Lega in consiglio regionale più facile realizzare bacini e invasi. Avrà un impatto benefico sull’agricoltura maremmana”.
Grosseto: “L’iter burocratico per realizzare bacini ed invasi per agricoltura potrà essere più semplice grazie ad una mozione della Lega”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale Andrea Ulmi dopo l’atto approvato dall’assise fiorentina a prima firma della consigliera Elena Meini, ma sottoscritta anche dal rappresentante grossetano.
I sindaci chiedono la chiusura del reparto Covid dell'ospedale di Pitigliano
Pitigliano: I sindaci di Manciano, Pitigliano e Sorano considerato l'andamento decrescente della curva dei contagi in provincia di Grosseto e il limitato numero dei ricoveri nel reparto Covid dell'ospedale Misericordia, ritengono sia necessaria la ripresa di tutte le normali attività dell'ospedale di Pitigliano, concludendo quindi la fase di ospedale Covid.
Abolizione della Cosap, la soddisfazione di Rifondazione Comunista
Grosseto: «Apprendiamo con grande soddisfazione - commenta la Federazione provinciale di Grosseto del Partito di Rifondazione comunista con Stefania Amarugi - che il presidente della provincia Limatola abbia deciso di togliere l’assurda tassa della Cosap (per ora solo sui passi agricoli) cioè il canone per l’occupazione di spazi e aree pubbliche, istituito dalla Provincia di Grosseto Presidente Antonfrancesco Vivarelli Colonna con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 38 del 28/11/2018, con i voti favorevoli della destra e l’astensione del centro sinistra.
La Grosseto di Tolomeo Faccendi in otto tappe
Venerdì 20 maggio la visita guidata in città con Mauro Papa.
Grosseto: Un tour di otto tappe nel centro storico di Grosseto alla scoperta delle opere di Tolomeo Faccendi. È la visita guidata che il Polo culturale Le Clarisse di Fondazione Grosseto Cultura propone venerdì 20 maggio a partire dalle ore 18, come evento collaterale della mostra “Faccendi e la sala 41” attualmente in esposizione nella struttura museale di via Vinzaglio.
Cucina: tutto quello che c'è da sapere sul caviale
Per assaporare al meglio le uova più costose del mondo, scopriamo insieme qual è il vero caviale, le sue caratteristiche, come sceglierlo e utilizzarlo in cucina senza fare errori.
Tornano le signore del mare all’Argentario. Parte il countdown per 'Tutti a bordo che si balla'
Monte Argentario: E’ a Porto Santo Stefano davanti al lungomare Giugiaro dove si affaccia il terrazzo/plancia di Artemare Club, “Orianda” un’affascinante goletta antica, in mostra per la gioia degli occhi come una bella donna di mare.