Venerabile Giovanni da Batignano, in cattedrale allestita mostra con pannelli e esposizione di oggetti
Grosseto: A poche settimane dalle celebrazioni ufficiali per i 400 anni della morte del venerabile p. Giovanni da Batignano (o di san Guglielmo), in cattedrale sono state allestite una mostra con pannelli e una esposizione di oggetti a lui appartenuti.
E’ un modo per conosce di più la figura di p. Giovanni. La teca, collocata nella cappella del Crocifisso, lungo la navata di destra, conserva, esposti, un oggetto personale a lui appartenuto e anche il manoscritto secentesco della positio, cioè la raccolta dei documenti del processo in cui, il 27 settembre 1770, papa Clemente XIV dichiarò p. Giovanni, Venerabile. Il processo di beatificazione non è giunto ancora a conclusione.
Intanto proseguono le iniziative in vista dell’anniversario dei 400 anni dalla morte. Questa domenica, a Tirli, ore 21.00, ritrovo alla chiesa verso l’eremo di Sant’Anna, dove il venerabile ha predicato. Il 2 agosto, festa del Perdono d’Assisi, alle 18 l’amministratore apostolico presiede la Messa a Batignano, poi preghiera e meditazione a piedi verso la località Santa Lucia.