Una delle navi ammiraglie della Guardia Costiera a Porto Santo Stefano
Monte Argentario: E’ atterrata al molo Garibaldi di Porto Santo Stefano l’ammiraglia della Guardia Costiera italiana, nave Diciotti al comando del capitano di fregata Andrea Schena e il comandante Daniele Busetto di Artemare Club con il fotografo professionista Emanuele Galatolo l’ha salutata in banchina come si conviene dall’etica navale, presente il comandante della Circomare Porto Santo Stefano tenente di vascello Luigi Buta.
Nave Diciotti varata nel cantiere navale di Castellammare di Stabia nel 2013, è intitolata al Maggior Generale di Porto Ubaldo Diciotti, fa parte della classe Dattilo o classe 940 costituita da due unità del tipo OPV Off-shore Patrol Vessel utilizzate nelle missioni d'altura a lungo raggio e può effettuare il coordinamento di mezzi aeronavali in missioni complesse e dare supporto logistico in attività di protezione civile, ha uno scafo con lungo castello che si prolunga in un ponte di volo per appontaggio e decollo di un elicottero AB 212 o AW139, che si prolunga fin oltre la metà della nave con un'ampia zona poppiera dove sono concentrati un'area per conteneirs e veicoli, l'area di recupero oli inquinanti, un portellone in ciascun lato per la rescue, le gru di servizio, un'area ROV e un ampio portellone poppiero con una rampa che consente l'accesso e il trasporto di automezzi sull'ampio ponte di lavoro. L’ unità dispone di sofisticati sistemi di comando e controllo, radar di ultima generazione in grado di scoprire e seguire eventuali macchie di inquinamento presenti sulla superficie del mare. L'armamento è costituito da quattro mitragliatrici MG con predisposizione a prora per un cannone OTO MELARA 76/62 super rapido
Artemare Club ricorda Nave Diciotti prendere parte alle operazioni di rigalleggiamento della nave da crociera Costa Concordia nell'estate del 2014 all'Isola del Giglio.