San Rocco Festival, Sandro Lombardi e David Riondino in 'Inferno Novecento'

Marina di Grosseto: Dopo l'apertura con il tutto esaurito per il concerto di Musica da Ripostiglio, il San Rocco Festival riprende mercoledì 28 luglio alle 21.30 a Marina di Grosseto con l’ospitalità di grandi artisti della scena nazionale.

Inferno Novecento”, spettacolo con Sandro Lombardi, uno dei grandi attori italiani contemporanei, e David Riondino, l’ironico e poliedrico artista che tutti conosciamo, con la cura registica di Federico Tiezzi. È il primo dei tre spettacoli che il Festival dedica ai 700 anni dalla morte di Dante, e nasce da un’idea del giovane drammaturgo Fabrizio Sinisi: mettere a confronto i maggiori personaggi dell’Inferno con grandi icone del Novecento (Lady Diana e Dodi Al Fayed, Marylin Monroe, Giulio Andreotti, Andy Warhol, Pier Paolo Pasolini...) o con momenti cruciali della sua storia (Hiroshima, il Vietnam, la guerra del Golfo...), costruendo una diversa possibilità di lettura e fruizione del poema fondante della nostra cultura.

SRF MUSICA DA RIPOSTIGLIO II.jpg“Inferno Novecento” rende la grande poesia di Dante un percorso all’interno delle contraddizioni dell’uomo contemporaneo, e a sua volta la contemporaneità intride di nuove figure e di fatti presenti alla nostra memoria l’universo immaginario dell’aldilà dantesco. Alternando episodi dell’Inferno con brani di celebri firme del giornalismo italiano, si realizza un viaggio non solo attraverso la Commedia, ma anche una discesa nei gorghi del secolo appena trascorso. Accanto ai versi dell’Inferno, il Novecento occidentale trova infatti una sua disarmante coincidenza; e il testo di Dante, usato come lente d’ingrandimento della nostra epoca, rivela una straordinaria e quasi angosciante attualità.

Il San Rocco Festival, che quest'anno alla sua seconda edizione è stato riconosciuto dal ministero della Cultura tra i 17 nuovi festival multidisciplinari di interesse nazionale, proseguirà sino al 25 agosto a Marina di Grosseto e a Principina a Mare con la presenza di altri grandi artisti, la rielaborazione di memorie del territorio, la produzione di nuovi format di grande potenza espressiva, mostre e incontri, recital e pomeriggi per bambini. Diretto da Giorgio Zorcù, il festival è nato lo scorso anno mettendo insieme le energie organizzative e creative della Pro Loco di Marina e Principina e di Accademia Mutamenti, con il sostegno dell'assessorato alla Cultura del Comune di Grosseto e di molte aziende del territorio.

Di fondamentale importanza è il sostegno al festival di Fondazione CR Firenze, oltre a quello di molti sponsor locali, primi fra tutti Banca Tema, Farmacia Zuccheri e Vivaio Principina. RRD - Roberto Ricci Design darà il suo contributo alla produzione di “Ventimila leghe sotto i mari”, in programma lunedì 16 agosto alle 21.30 e in replica alle 22.30 al Forte San Rocco.

Mercoledì 28 luglio ore 21.30 Marina di Grosseto – Forte San Rocco. Ricordiamo che è obbligatoria la prenotazione per partecipare agli eventi e per avere assicurato il proprio posto in platea:

www.rivieradellamaremma.it/sanroccofestival