Protagonisti della Maremma: Adami e Nappi raccontano Italo Calvino
Giovedì 19 maggio al Museo Luzzetti il secondo incontro della nuova rassegna.Grosseto: È dedicato a Italo Calvino il secondo appuntamento della nuova rassegna “I nuovi protagonisti della Maremma nel Novecento”, a cura di Stefano Adami e Mauro Papa. Giovedì 19 maggio alle ore 18 nel Museo Luzzetti al Polo culturale Le Clarisse.
A parlare di Calvino, ricordandone la vita e le opere, saranno Stefano Adami e Elena Nappi, sindaco di Castiglione della Pescaia. Un “luogo del cuore” del celebre scrittore, che aveva una casa nella pineta di Roccamare (proprio lì ebbe il malore che lo portò alla morte qualche giorno dopo a Siena) ed è sepolto nel cimitero che si affaccia sul mare. Stefano Adami – filosofo, docente, scrittore e giornalista – è riconosciuto come vero esperto di Calvino, tanto da aver organizzato nel tempo vari convegni in sua memoria e stringendo un rapporto di amicizia con la vedova Calvino, Esther “Chichita” Singer. E nel 2023 ricorrerà il centenario della nascita dell'autore di Palomar, libro scritto in Maremma: per l'occasione il Comune di Castiglione della Pescaia, in collaborazione con Stefano Adami, ha in programma una serie di iniziative per celebrare la vita e le opere di Italo Calvino. L'incontro nella Chiesa dei Bigi, al Museo Luzzetti, sarà l'occasione per strappare qualche anticipazione agli organizzatori.
Il biglietto d'ingresso costa 3 euro è dà diritto anche a una visita al Museo Luzzetti e alla mostra di Tolomeo Faccendi. Nell'occasione sarà possibile anche sottoscrivere o rinnovare la Grosseto Card, la tessera socio di Fondazione Grosseto Cultura. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il numero 0564 488066 oppure scrivere a prenotazioni.clarisse@gmail.com.