'Libri, lettori e bibliotecari a Montecitorio'. Alla presentazione on line interviene il presidente del Consiglio Antonio Mazzeo

di Cecilia Meli Firenze: Domani, venerdì 27 novembre 2020 alle 15, si terrà online la presentazione del libro “Libri, lettori e bibliotecari a Montecitorio. Storia della Biblioteca della Camera dei deputati” di Fernando Venturini (Wolters Kluwer-Cedam, 2019). L’iniziativa è della Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo.

Durante il webinar, che si potrà seguire dalla pagina Facebook https://www.facebook.com/CRToscana/  e dal canale YouTube https://www.youtube.com/channel/UCnjSQbEDDhs0ThfO1bZJ78w/about  del Consiglio regionale della Toscana, porterà i saluti il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo. Interverranno Luca Bellingeri, direttore della Biblioteca nazionale centrale di Firenze; Mauro Guerrini, docente di Biblioteconomia, Università di Firenze; Guido Melis, docente di Storia delle istituzioni politiche, Università La Sapienza di Roma; Fernando Venturini, consigliere parlamentare e autore. A moderare sarà Claudia Antonini, responsabile della Biblioteca dell’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna.

Il saggio di Venturini ricostruisce la storia della Biblioteca della Camera dei deputati “Nilde Iotti” dalle origini al 1988, anno di spostamento "da palazzo". La sua storia rappresenta un contributo alla storia del Parlamento italiano e, da un particolare punto di vista, offre spunti preziosi di riflessione sulle funzioni parlamentari e sulle strutture serventi, nella dinamica della Costituzione vigente.