Flavio Fusi presenta “La ballata delle frontiere” alla Biblioteca comunale di Gavorrano
Piccoli calciatori in campo nel nome della beneficenza
Al campo sportivo Passalacqua la prima edizione del torneo dedicato alla Fondazione Il Sole
Grosseto: Una giornata di sport, di divertimento e di solidarietà. Al campo sportivo Passalacqua, in via Australia, è tutto pronto per la prima edizione del torneo di calcio dedicato alla Fondazione Il Sole. In campo andranno i piccoli calciatori, nati nel 2015 e appartenenti alla categoria “primi calci”, di Nuova Grosseto Barbanella, Roselle, Grosseto, La Boracifera, Valentino Mazzola, Giovani Calciatori Grosseto. Il torneo di beneficenza, organizzato e ospitato dalla Nuova Grosseto Barbanella, va di pari passo con le iniziative messe in campo dalla stessa società durante questo anno sportivo.
Durante gli allenamenti della stagione, infatti, i piccoli calciatori della Nuova Grosseto Barbanella si sono relazionati più volte con i ragazzi speciali della Fondazione Il Sole. Un motivo di crescita, di divertimento, ma se vogliamo anche di interazione e inclusione. «Ci fa piacere ospitare nel nostro impianto sportivo questo tipo di iniziative – precisa il presidente Domenico Lanzano – non è un evento estemporaneo, di quelli che si creano sul momento, ma un elemento in più che aggiungiamo in un percorso che parte da lontano. La nostra società, da sempre, è molto attenta anche al sociale, per questo ci auguriamo che la prima edizione di questo torneo, nel nome della beneficenza, riceva la giusta attenzione».
Il percorso iniziato a braccetto tra Nuova Grosseto Barbanella e Fondazione Il Sole ha regalato molte soddisfazioni durante l’anno sportivo: «Siamo molto felici di aver iniziato un nuovo progetto che al momento si conclude con questo torneo – dice Marco Scandroglio, presidente Fondazione Il Sole – ci auguriamo che possa essere il primo di una lunga serie. I nostri ragazzi hanno imparato a socializzare, l’attività svolta sul campo è piaciuta molto e con entusiasmo cercheremo di ripetere questa esperienza in futuro». L’appuntamento è per venerdì 14 giugno con inizio alle ore 16:00. Il biglietto d’ingresso è di 3 euro e l’incasso sarà interamente devoluto in beneficenza alla Fondazione Il Sole. «Questo torneo si inserisce nel contesto dei numerosi progetti che abbiamo attivato durante l’anno – conclude Tiziana Tenuzzo, responsabile comunicazione e raccolta fondi per la Fondazione Il Sole – per noi è di vitale importanza che nel territorio ci sia questo tipo di attenzione al sociale. I fondi raccolti in questo torneo serviranno per il sostegno delle attività dei nostri ragazzi, è importante per il loro futuro».