Orizzonti di Giustizia, a Follonica si torna a parlare di legalità e gioco d'azzardo

Follonica: Ultimi due appuntamenti con la rassegna legata alla 28° Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie e realizzata in in collaborazione con Avviso Pubblico, Anci Toscana, Coeso Società della Salute e con gli istituti comprensivi Follonica Uno e Leopoldo II di Lorena.

Mercoledì prossimo alle 17 la sala Consiliare del Comune di Follonica ospiterà il quarto appuntamento di “Orizzonti di Giustizia”, la serie di incontri organizzati dal 17 al 31 marzo in occasione della 28° Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie. Lo slogan della giornata è “È possibile” e vuole portarci a riflettere su ciò che ciascuno e ciascuna di noi può fare per l’affermazione dei diritti e della giustizia sociale. Mercoledì i ragazzi e le ragazze della scuola Pacioli presenteranno i loro lavori sulla legalità e sulla lotta alla mafia , conversando poi con il sindaco Andrea Benini, vicepresidente di Avviso Pubblico.

Venerdì 31 marzo alle 17.30 alla Fonderia Uno all'interno dell'Ilva si terrà l'ultimo incontro, dove verrà presentato il rapporto sul gioco d'azzardo. L'incontro è realizzato in collaborazione con il Coeso società della salute e saranno presenti Massimiliano Marcucci, responsabile dell’Unità funzionale servizi socio educativi del Coeso, e Tania Barbi, direttrice del Coeso. La presentazione del report sul gioco d'azzardo sarà fatta in collaborazione con Massimiliano Faraoni di Simurg ricerche. All'incontro prenderanno parte Simona Neri, sindaca di Pergine, dal 2016 responsabile Anci Toscana per il contrasto alle ludopatie e al bullismo, e Virginia Balbonesi, del GameL-over finanziato da Regione Toscana e realizzato in collaborazione con Anci Toscana.