Al New Line Orbetello lezione gratuita di milonga sentimental
La storia di Scarlino nel giardino della Rocca Pisana
Giovedì 29 luglio la rassegna “Le notti dell’archeologia” chiude con l’archeologo Lorenzo Marasco.
Scarlino: Giovedì 29 luglio alle 19 al parco del Rivellino (Rocca Pisana) è in programma l’evento conclusivo della rassegna “Le notti dell’archeologia” promossa dalla Regione Toscana e organizzata dal gestore dei Musei di Scarlino, la società Past Experience. L’ingresso è libero (per informazioni 339 7544894, info@pastexperience.it).
«In occasione dell'allestimento dei nuovi pannelli didattico-illustrativi nell’area della Rocca – spiegano gli organizzatori – e del 30° anniversario del Centro di documentazione del territorio “Riccardo Francovich”, ripercorreremo con una passeggiata immaginaria la storia millenaria del territorio scarlinese e del suo centro storico, attraverso il racconto delle principali indagini archeologiche degli ultimi anni».
La passeggiata “Racconti di archeologia a Scarlino dopo 40 anni di studi: un bilancio per il futuro” è a cura dell’archeologo Lorenzo Marasco. Parteciperà alla serata anche una selezione di produttori Slow Food della Condotta di Monteregio, per una degustazione dei prodotti del territorio scarlinese e dell'Alta Maremma.