La carica dei 101 anni del presidente onorario di Artemare Club

Grande festa ad Artemare Club per il compleanno del presidente onorario Gastone Busetto che, completati i suoi primi cento anni lo scorso anno, ha proceduto la sua vita con la medesima carica per 101, li finirà venerdì 27 giugno 2025. 

Monte Argentario: Il nobiluomo Gastone, uno dei solo circa 16.000 centenari italiani dello suo specialissimo compleanno riceverà un cap blu da comandante con gli allori sulla visiera e sul frontale ricamati gli anni e il suo nome, realizzato da GL creazioni di Orbetello e verrà festeggiato dai figli Gianluigi, Antonello e Daniele, dalla nuora Maria Teresa, dai nipoti Gian Maria con la compagna Ekaterina e da Federica con il marito Massimiliano, dell'universitario Jose Gregorio figlio del comandante Busetto e dai pronipoti Edoardo e Alberto, con un pensiero alla amatissima moglie, mamma e bisnonna Marcella scomparsa da qualche anno. Gastone Busetto nella sua passata attività professionale è stato un grande uomo di teatro e cinema, figlio d'arte ha lavorato con i più importanti registi e attori della sua epoca fino ad arrivare ad insegnare alla prestigiosa Accademia d'arte drammatica Silvio d'Amico, veneziano uomo di mare racconta spesso che da piccolo faceva il bagno nei canali della Serenissima, uno degli antichissimi quattro sestieri (rioni) dell'isola di Pellestrina a Venezia ha nello stemma araldico la famiglia dei Busetto. Una curiosità, il nome Gastone è gli è stato dato dai suoi genitori ricordando la canzone di L. Froes su testo di Ettore Petrolini, composta nel 1924 stesso anno della sua nascita, che faceva parte dell'omonima commedia, il brano fu inciso da Petrolini con la Compagnia comico romano nell'agosto 1929 in un disco a 78 giri da 25 cm introvabile, dove il brano era diviso in parte prima e seconda. 

Auguri di tanti, tanti anni di vita ancora a Gastone Busetto presidente onorario di Artemare Club.