'Insieme per il Museo di Montepescali', serata dedicata a Giotto Minucci

Giovedì 20 agosto alle ore 21.30 a Montepescali. Montepescali: La serata è dedicata in particolare ad una figura montepescalese, classe 1926 di grande rilievo, Giotto Minucci, studioso e ricercatore attento, particolarmente competente e appassionato della storia locale, nonché insigne maestro di orologeria antica. Scomparso il 22 dicembre 2016 all’età di 90 anni, fu ideatore e custode attento del Museo della Civiltà contadina di Montepescali, e di cui rimane l’emblema, per tutta la popolazione locale.

Ciònonostante, non sono mancate durante gli anni di Presidenza di Minucci degli usi civici, alcune critiche da parte di una cospicua parte dei montepescalesi, legate alla causa sul diritto di Uso Civico tra gli abitanti del castello e la restante popolazione della frazione. Noi non entreremo nel merito, né proveremo ad azzardare giudizi su chi all’epoca avesse ragione, e non ovviamente una ragione giuridica, in quanto questa è già stata ben definita dalle tre cause civili svolte e che hanno portati i risultati ben noti a tutti.

Il Museo è intitolato al Prof. Ildebrando Imberciadori da Casteldelpiano, che nel 1938, rivelò agli studiosi di Storia, Diritto e Lettere, gli Statuti del Comune di Montepescali del 1427, l’esposizione comprende: La civiltà contadina, L’orologeria antica in maremma ( XIV – XIX sec.), L’ultima ghigliottina della maremma – A.D. 1822, Strumenti musicali dell’ex corpo bandistico “G. Verdi“ e circolo mandolinistico “G. Puccini“; Ricerca archivistica: Genesi di un comune: Montepescali XI sec., la vicenda degli usi civici di Montepescali, le proprietà terriere della comunità di Montepescali dall’anno mille ai nostri giorni e di altre ventiquattro comunità della Provincia di Grosseto, gli estimi catastali del ‘400.

In questo evento, durante la parte iniziale, alla presenza della nipote Valentina Minucci, lo ricorderemo e gli rivolgeremo un caloroso plauso, per tutto ciò che Egli ha saputo dare alla Comunità locale.

Giotto Minucci sarà ricordato giovedì prossimo, anche dal Dott. Umberto Carini, Presidente della pro-loco provinciale di Grosseto, che gli consegnò nel 2011, il Premio Grifone d’oro.