'Inizio lunedì'. Sara Olivieri presenta il suo libro
Grosseto: Venerdì 18 giugno ore 18:30, una nuova puntata dei POMERIGGI LETTERARI nata dalla collaborazione della libreria Mondadori Grosseto con PuntoZip–la cultura in un piccolo spazio, per presentare in streaming (online) la scrittrice nutrizionista Sara Olivieri che parlerà del suo ultimo libro “Inizio lunedì” edito Sperling & Kupfer.
La intervisterà il giornalista Luca Ceccarelli.
«Il libro di Sara è un cartello indicatore. Il cammino è nostro, ma è sempre utile avere qualcuno che ci indichi la strada giusta, mettendoci in guardia dai viali lastricati d’oro e dai suoi abitanti» Gabriele Bernardini, biologo e fondatore della pagina
«La somma e il totale» Sara Olivieri è una donna speciale. Una dietista tosta, scientifica, accogliente. E io avevo bisogno di questo. L’estetista cinica Mangiare sarebbe una cosa semplice. E allora perché fare la spesa e cercare di mettere assieme un pranzo o una cena sono diventate operazioni così complicate, roba da fisici quantistici o da cacciatori di tesori in cerca di alimenti bruciagrassi, smart, super? Non c’è giorno che passi in cui non ci venga propinata l’ultima formula rivoluzionaria - «nuova!», «innovativa!!»,«miracolosa!!!» - per perdere peso e ritrovare la forma. La verità è soltanto una: ogni dieta che promette risultati veloci e sorprendenti è una dieta ipocalorica travestita da qualcos’altro. Il resto è marketing.
Quello che Sara Olivieri ci invita a fare, in Inizio lunedì, libro così illuminante nella sua semplicità, è tornare a concepire la dieta nel suo significato più ampio e originario: come uno stile di vita «che deve innanzitutto garantirti a grandi linee il giusto apporto di nutrienti, la giusta varietà nelle scelte degli alimenti e lasciarti un minimo di libertà nei confronti del cibo, senza paranoie, perché mangiare è un momento da gustare e godere, e se diventa un’ossessione ciclicamente ci costringeremo a rinunce e privazioni.»
SARA OLIVIERI è laureata in Dietistica presso l’Università la Sapienza di Roma e ha conseguito un master in Diagnosi e trattamento dei disturbi del comportamento alimentare con una tesi sullo stigma del peso e dell’obesità nella nostra società. Da sempre orientata a un approccio flessibile e non prescrittivo nei confronti della nutrizione, ha fondato la pagina social «Iniziolunedì» come luogo di educazione e divulgazione di temi legati a cibo e alimentazione.
È cofondatrice di SNut, scuola di nutrizione pratica, promotrice di corsi di formazione per studenti, professionisti e non addetti ai lavori.