"In cucina con Giulia": torta vegan al cioccolato e fragole

da Sweet and Salty Corner

Grosseto: La mia torta vegan al cioccolato e fragole, un guscio di pasta con ripieno di ganache al cioccolato fondente e fragole fresche. Leggera e sana, non contiene né uova né burro ma molto gustosa per l’abbinamento cioccolato e fragole.

Ecco la torta vegan al cioccolato e fragole.

Ingredienti (per una teglia 30×30):

per la pasta:

  • 250 gr di farina di manitoba
  • 125 gr di zucchero di canna
  • 65 gr di olio di semi di girasole
  • 40 gr acqua
  • 25 gr di latte di riso ( o soia o acqua)
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di limoncello
  • fagioli secchi per la cottura

per il ripieno:

  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 200 gr di panna vegetale
  • fragole fresche q.b.
  • gelatina per torte di frutta

Per prima cosa ho amalgamato bene lo zucchero di canna con l’olio, l’acqua e il latte di riso.

Ho aggiunto limoncello e un pizzico di sale, poi ho unito la farina e il lievito.

Ho impastato il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo che ho messo a riposare in frigo per 20/30 minuti.

Intanto ho lavato le fragole e le messe su un canovaccio ad asciugare.

Ho foderato una teglia quadrata con della carta da forno bagnata e strizzata e vi ho sistemato la pasta avendo cura di coprire il fondo e i laterali con lo stesso spessore.

Ho riempito il “guscio” di pasta con i fagioli secchi per non farla lievitare troppo e ho messo il tutto in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti.

Per togliere con più facilità i fagioli secchi ritagliate la carta da forno della forma e della grandezza dell’interno della torta e adagiatela sulla pasta, poi distribuite i fagioli.

Una volta cotto ho tolto il “guscio” da forno, ho fatto raffreddare, ho sformato e ho tolto i fagioli.

Ho preparato la ganache al cioccolato: ho sminuzzato il cioccolato fondente, o messo la panna in un pentolino a fuoco basso. Prima del bollore ho unito il cioccolato e spento il fuoco. Ho mescolato bene fino a che il cioccolato non si è sciolto completamente.

Una volta intiepidita la ganache l’ho versata nel “guscio” di pasta e ho livellato.

Ho tagliato le fragole e le ho disposte sulla superficie del cioccolato.

Ho spennellato le fragole con la gelatina per torte di frutta e ho messo in frigo.

Meglio preparare questa torta vegan al cioccolato e fragole il giorno prima, così i sapori si fondono meglio e la pasta si ammorbidisce.

A me è avanzata un po' di pasta e, come al solito, ho preparato dei biscotti.