"Il leone del deserto" per il giovedi al Khorakhanè
Un altro giovedì al circolo Khorakhané dedicato a temi importanti. Domani, giovedì 20 marzo a partire dalle 19.30 sarà possibile cenare e a seguire assistere alla proiezione del film “Il leone del deserto”.
Grosseto: UCCA, la rete dei circoli dedicati al cinema di Arci, e Arci nazionale si uniscono a UN PONTE PER nel promuovere le proiezioni del film “Il leone del deserto” di Mustapha Akkad.
Era il 1911 quando l'Italia aggredì la Libia dando inizio a un'occupazione coloniale, segnata da violenze e atrocità. Lo storico film "Il leone del deserto" racconta la coraggiosa resistenza libica e la feroce repressione italiana. L’opera, censurata in Italia per decenni perché lesiva "dell'onore dell'esercito", è finalmente disponibile nella sua versione integrale, senza più scene tagliate. Un capitolo troppo a lungo rimosso della nostra storia che abbiamo fortemente voluto far riscoprire e che oggi, insieme ad Arci nazionale e UCCA, vogliamo far conoscere a più persone possibili.
L'iniziativa è organizzata nell'ambito delle "Giornate di riflessione sulla colonizzazione italiana" insieme a alla rete Yekatit.
Prima del film, una breve introduzione per contestualizzare l'iniziativa.
La sala ristorante sarà aperta come sempre dalle 19,30 con il nuovo menu della settimana e la solita possibilità di cena veloce a poco con il piatto unico e bicchiere di vino/acqua a 10€.
Per info, per prenotare un posto al tavolo in sala cinema o a cena manda un Whatsapp al numero 3755166008
Ingresso gratuito ai soci Arci e confederate, ma gradita la donazione in loco per la campagna di UnPontePer.