'Grigiochiaro' una canzone intensa sulla pandemia

“Abbiamo messo il corpo in Quarantena ma l’anima si libera"Firenze: La solitudine, lo smarrimento, l’accesso negato a qualsiasi manifestazione musicale, una reclusione forzata che ha confinato tutto tra quattro mura.

Eppure Andrea Pietrini in arte Grigiochiaro, un giovane cantautore fiorentino, è riuscito a trovare nell'isolamento l'occasione per ripartire dalla sua passione più grande, la musica. Un modo per indagare se stesso e metabolizzare una realtà stravolta dalla pandemia.

Nessuna Distanza, il nuovo singolo di Grigiochiaro, nasce proprio in un momento di grande dolore in cui lo stesso cantautore afferma: «la pandemia ha desertificato tutto con il suo vento di incertezza. L’esplosione dell’emergenza sanitaria ci ha costretto a chiuderci in casa e a ripensare alla nostra vita, riscoprendo lo straordinario nella quotidianità. Ho maturato così la consapevolezza che la vita, a volte, sia troppo dura per non godere di ogni minima emozione scaturita dalle nostre passioni. Ed io, da troppo tempo, non avevo più affidato le mie emozioni a nuove canzoni».

Grigiochiaro ha così ribaltato la situazione trasformando una “reclusione forzata” in un'occasione per scrivere un nuovo brano, forte, intenso, che parla delle sensazioni provate nel primo lockdown ma anche di quei forti sentimenti che legano le persone e che sono l’unico antidoto per farle sopravvivere nei momenti di grande difficoltà.

Per le riprese del videoclip di “Nessuna Distanza”, Grigiochiaro ha scelto come location un piccolo Teatro vuoto della Toscana:
«Ho pensato al Teatro comunale Wanda Capodaglio di Castelfranco Piandiscò, che ringrazio per la disponibilità, come simbolo della chiusura forzata delle attività artistiche, ma anche per trasmettere un messaggio di speranza verso un nuovo periodo di riaperture».

Per Grigiochiaro “Nessuna distanza” ha avuto un duplice significato: esortare ad una ripartenza dopo un momento di estrema difficoltà ma soprattutto ricordare a se stesso e agli altri come le passioni, quelle vere, possano sempre essere un gancio per la salvezza, quella salvezza quasi invocata nel testo «Ho bisogno di una speranza che rimbalzi sui muri con forza, che si possa cantare io e te...»

E' possibile ascoltare il brano attraverso il canale YouTube “Grigiochiaro Official”, al link https://youtu.be/dNc0GfMl5f4

Al progetto musicale hanno contribuito in modo fondamentale Federico Tinti alle chitarre, Marco Vacca al basso, Giacomo Reggioli alla batteria,  Ronny Aglietti Studio per mix e mastering, Giovanni Fantoni per le riprese video, Tommaso Bazzini per le luci, Lara Vannini per la comunicazione e il Comune di Castelfranco Piandiscò che ha pratrocinato il videoclip.


Facebook: https://www.facebook.com/grigiochiaro.official
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCHSVXi1plW5IiceT_O1NZIQ
Instagram: https://www.instagram.com/grigiochiaro_musicista/