Grande successo per EdicolAcustica Festa della musica 2021

Grosseto: Dopo due anni è tornata EdicolAcustica, il format unico in Italia che consiste in showcase acustici di musica inedita accanto al chiosco di Michele Scuffiotti a Grosseto.Per il secondo anno il MIC ha inserito EdicolAcustica tra le "note particolari" a livello nazionale.In due giorni, domenica l'anteprima e ieri la festa ufficiale, si sono alternati accanto al chiosco 12 artisti.

Domenica mattina è stato il turno della "vecchia scuola" con i Kiti, band Maremmana dal sound potente e dai testi ironici, Daniele Sarno , cantautore romano che ha presentato un sound nuovo rispetto ai suoi precedenti lavori,  Simone Baldini Tosi , cantautore fiorentino fresco di diploma  da "adulto" ha presentato anche un suo nuovo brano "l'ultima sigaretta per Freud" nato proprio durante questo ultimo anno di studi per il diploma.
Infine Mauto, cantautore romano ha presentato brani dal suo nuovo album "Il tempo migliore".


Ieri la giornata dei giovani è iniziata di mattina con Valos, giovane rapper romano che ha portato il suo stile Urban per le strade grossetane, poi Riccardo Nucci accompagnato alla chitarra da Andrea Gozzi ha presentato nuovi brani nati durante questo periodo di pandemia .
In chiusura i Minerva 40 , in formazione ridotta , con Irene Biagioli alla voce e Riccardo Fanteria alla chitarra hanno eseguito il loro rock in acustico con i brani tratti dal loro album di prossima uscita.

Il pomeriggio è stato il turno di Alessandro Bigozzi, cantautore Maremmano, che ha eseguito i suoi brani inediti chitarra e voce , poi Irene Brino, cantautrice di San Vincenzo , accompagnandosi al piano ha eseguito il suo pop dalle venature musical.
Serena Matú, accompagnata da Michele Colantuoni al basso, ci ha trascinato nel suo folk strano e affascinante.
Per finire è stato il turno di Caterina e Francesco Guazzi, la prima a soli 16 anni si è esibita per la prima volta di fronte ad un pubblico cantando brani di musical e della Vanoni , Francesco ha proposto tra brani in inglese dal forte sapore r'n'r.


Il pubblico ha accolto calorosamente il ritorno di EdicolAcustica, la musica ha incuriosito i passanti , sorpresi dal contesto inedito ed inusuale che è la forza del format, riportare la musica per strada ed essere accessibile a tutti.

Tutti gli showcase sono andati in streaming sulla pagina Facebook di EdicolAcustica raggiungendo più di 10000 persone e più di 2000 interazioni , grazie anche alla condivisione di alcuni live da parte della pagina ufficiale della Festa della Musica.

"La nuova musica d'autore è risuonata nel chiosco" dice l'ideatore Michele Scuffiotti "la gente ha voglia di musica e di emozionarsi dopo tutti questi mesi difficili, speriamo di tornare presto".