Salute dentale, Giani: “Benvenuta l’iniziativa dei dentisti di Andi sulla prevenzione a scuola”
Donatella Spadi: 'Il corridoio tirrenico va ultimato e alle imprese del territorio serve la banda larga'
Incontro con la stampa della candidata del Partito democratico alle prossime elezioni regionali.Grosseto: “Dobbiamo trasformare la rabbia e la paura che stanno caratterizzando questo 2020 in speranza”. La candidata del Partito democratico alle prossime elezioni regionali Donatella Spadi sorride ed elenca ai giornalisti presenti i vari punti del suo programma. Questa mattina si è svolta una conferenza stampa per l’inaugurazione della sede a Grosseto che fungerà da vero e proprio quartier generale della candidatura in vista delle elezioni del 20 e 21 settembre.
“Questa è l’apertura ufficiale di questo luogo – ha detto Spadi –, che per me significa l’inizio della campagna elettorale”. Accanto a Spadi gli altri candidati del Pd nel territorio grossetano Leonardo Marras e Giampaola Pachetti, mentre Enrico Tellini non è potuto intervenire per un problema personale. “Ho voluto qui accanto a me i miei compagni di avventura – ha dichiarato Donatella Spadi – perché siamo un team e tutti portiamo acqua allo stesso mulino. Questa sarà una campagna elettorale non semplice, per quanto mi riguarda voglio ascoltare i cittadini per conoscere a fondo le loro istanze e richieste. Credo che la politica debba riavvicinarsi alle persone. Io ho cercato di vivere una vita sempre all’insegna del cambiamento, credo che la politica debba pensare a questo, che debba capire cosa potrà accadere domani pensando a ciò che possiamo fare per le nuove generazioni. Il 2020 è un anno terribile, nel quale il cambiamento non è voluto ma obbligato. E’ uno spartiacque tra prima e dopo, d’altronde il Coronavirus ci ha messi alla prova tutti. Io ho deciso di entrare in politica con il Pd, che ha in sé dei valori a mio avviso molto importanti quali la giustizia sociale, l’europeismo e l’antirazzismo di qualsiasi genere. Vorrei mettere la mia esperienza al servizio del territorio”.
SANITÀ. Donatella Spadi ha spaziato su vari temi nel corso della conferenza stampa di questa mattina, a partire dalla sanità: “Credo che il nostro servizio sanitario regionale sia uno dei migliori d’Italia – ha dichiarato –. Sono orgogliosa di esserne una dipendente. Ne vedo i tanti pregi, ma al tempo stesso vedo anche aspetti nei quali si potrebbe migliorare. E’ importante mantenere e implementare l’aspetto territoriale, di distretto e di medicina generale. E vanno valorizzati gli ospedali di prossimità, che formano una rete e che garantiscono a tutti equità di trattamento; potenziare il nostro ospedale provinciale arricchendolo di servizi fondamentali come una Stroke Unit e una angiografia interventistica potenziata”.
LAVORO, INFRASTRUTTURE E ALTRI TEMI. “Sono figlia di un imprenditore – ha proseguito Spadi – e so bene che in un territorio servono infrastrutture. Penso in primo luogo alla banda larga, che è prioritaria per le imprese e non solo. Ritengo, come ribadito da Eugenio Giani, che il corridoio tirrenico vada ultimato, che vada finito a sud e adeguato a nord. Per quel che riguarda il turismo, mi piace molto l’idea di promuovere con vigore il brand Maremma, questo è un territorio che offre varietà di paesaggi, qui c’è il mare, c’è la montagna, ci sono tante cose belle da vedere e interessanti anche dal punto di vista storico-culturale, a partire dagli Etruschi. La nostra provincia è incastonata di meravigliosi parchi e riserve naturali, alcuni molto noti, che bisogna continuare a proteggere. Dovremmo implementare le ciclovie e in generale il cicloturismo. Sono contenta che Eugenio Giani abbia detto no all’inceneritore nella piana di Scarlino; dobbiamo invece dire sì allo sviluppo di attività che si occupino del riciclo dei rifiuti in un’ottica di economia circolare. Nella nostra regione abbiamo tanti piccoli borghi da riscoprire e da riabitare, favorendo operazioni di rigenerazione urbana evitando nuova occupazione di suolo”.
DONNE. “Esiste ancora un gap economico e lavorativo di genere – ha concluso la sua conferenza stampa Donatella Spadi –. Lo conosciamo ed è sotto gli occhi di tutti. Dobbiamo continuare a parlarne perché c’è ancora tanto da fare e soprattutto dobbiamo lasciare un messaggio forte e chiaro affinché non vi sia una regressione”.