Cultura Sotto il Sole: I Musei Civici di Massa Marittima presentano il Calendario Estivo

Dalle Notti dell'Archeologia ai laboratori creativi per bambini, un'offerta diversificata che celebra storia, arte e tradizioni, rendendo il patrimonio accessibile e coinvolgente.

Massa Marittima: Anche quest’anno, i Musei Civici di Massa Marittima propongono un ricco calendario di iniziative nei mesi estivi, pensate per coinvolgere cittadini e turisti di tutte le età con una proposta culturale che unisce storia, gioco, scoperta e partecipazione.

Oltre alla visita alle singole strutture museali della città, sono previsti eventi serali, laboratori per bambini, visite guidate, passeggiate storiche, cacce al tesoro, aperitivi culturali e molto altro, offrendo esperienze inclusive e divertenti per tutta la famiglia.

Un biglietto cumulativo consente di accedere ad un prezzo ridotto ai quattro musei cittadini: il Museo di San Pietro all’Orto, la Torre del Candeliere, il Museo Archeologico Giovannangelo Camporeale e il Museo Subterraneo con la visita della miniera (intero 16 euro e ridotto 13 euro).

“Il sistema museale di Massa Marittima offre un viaggio attraverso la storia, l'arte e le tradizioni della città – afferma Irene Marconi, sindaca di Massa Marittima - con un'offerta che spazia dall'archeologia all'arte Medievale, al grande patrimonio rappresentato dalla storia mineraria del nostro territorio. I Musei di Massa Marittima non sono solo luoghi di conservazione ma spazi vivi e aperti, capaci di connettere generazioni, perché crediamo che il patrimonio culturale debba essere accessibile, coinvolgente e soprattutto condiviso da tutta la comunità.”

Ecco il programma dei prossimi eventi

  • 21/06 ore 17:30 –alla Biblioteca comunale Maremma 900: Dialogo sulla violenza nazifascista dall’estate 1943 alla fine della guerra (evento gratuito)
  • 22/06 ore 10:00 – piazza Garibaldi Maremma 900: Trekking urbano sulle tracce di Norma Parenti (evento gratuito)
  • 29/06 ore 10:00 – alla Torre del Candeliere “La Torre del Candeliere a 800 anni dalla nascita del Libero Comune” (costo 8 euro)
  • 11/07 ore 18:00 – al parcheggio del Lago dell’Accesa Notti dell’Archeologia: Etruschi sul Lago: nuovi dati dal sito archeologico del Lago dell’Accesa (costo 8 euro)
  • 19/07 ore 18:00 – Al Museo Subterraneo Notti dell’Archeologia: Trekking urbano sui mestieri antichi di Massa Marittima (costo 8 euro)
  • 26/07 ore 19:30 – alla Torre del Candeliere Tramonti Medievali: Visita e aperitivo alla Torre (costo 12 euro)
  • 10/08 ore 19:30 – alla Torre del Candeliere Il Medioevo sospeso: visita guidata e aperitivo alla Torre del Candeliere e alle 21 visita guidata ai cunicoli dell’Abbondanza. (Costo 15 euro)-
  • 13/08 ore 10:00 –al Museo archeologico Camporeale, Trekking urbano tra storia e tradizione: Massa Marittima e il Balestro del Girifalco (costo 10 euro)
  • 23/08 ore 18:00 – al Museo Archeologico Camporeale, Trekking urbano sulle tracce di Ambrogio Lorenzetti (costo 15 euro)
  • 06/09 ore 16:30 – al museo di San Pietro all’Orto Caccia agli animali fantastici (costo 10 euro)
  • 13/09 ore 16:30 – Parcheggio del Lago dell’Accesa Notti dell’Archeologia: Etruschi sul Lago – nuove scoperte dell’antica civiltà (costo 10 euro)

Info: accoglienzamuseimassa@gmail.com - 0566/906525

I labortaori per bambini

  • 20/06 ore 16.30 Museo di San Pietro all’Orto - Arte su stoffa: lo stile in borsa!
  • 27/06 ore 16.30 Museo di San Pietro all’Orto - Piccoli architetti del Medioevo! Costruisci il tuo castello
  • 04/07 ore 17, Museo archeologico Camporeale - Il Grosso Massetano: crea la tua moneta
  • 11/07 ore 17, Museo archeologico Camporeale- Simboli di coraggio! Crea il tuo blasone medievale
  • 18/07 ore 17, Museo Subterraneo - I vagoni della Miniera… in movimento!
  • 25/07 ore 17 Museo Subterraneo Piccoli geologi crescono! Scopri i minerali delle nostre colline
  • 01/08 ore 17 Museo archeologico Camporeale -Dentro la casa del cavernicolo
  • 07/08 ore 17 Museo archeologico Camporeale - Nel segno del Balestro del Girifalco! 800 anni di storia e colori.
  • 22/08 ore 17 Museo archeologico Camporeale - Artisti della Preistoria: le pitture rupestri
  • 29/08 ore 17 Museo Subterraneo - Caccia al tesoro sotterranea
  • 05/09 ore 16.30 Museo archeologico Camporeale- Giocare come gli Etruschi: la trottola
  • 12/09 ore 16.30 Museo archeologico Camporeale- Il simposio etrusco

Costo dei laboratori: singolo 10 euro, mensile 35 euro, pacchetto 7 laboratori 60 euro.

info e prenotazioni: accoglienzamuseimassa@gmail.com - 0566/906525