Covid-19, la situazione al Giglio

Isola del Giglio: “Sono giunti, questa mattina, - scrive il sindaco Sergio Ortelli - i risultati dei tamponi di controllo effettuati lo scorso 9 Aprile su i tre soggetti in quarantena domiciliare al Giglio.

Il tampone del signore di nazionalità tedesca, ma residente nel nord Italia, è risultato negativo mentre hanno dato esito indeterminato gli altri due tamponi eseguiti sull’altro soggetto positivo in quarantena a Giglio Porto e sull’uomo dimesso dall’ospedale di Grosseto a seguito di guarigione clinica perché risultato negativo al primo test. I 2 tamponi risultati indeterminati saranno quindi ripetuti nei prossimi giorni”.

Ordinanza Regionale chiusura esercizi 25 aprile e 1° maggio

Ordinanza n. 37 del Presidente Rossi con validità 3 maggio e comunque fino alla vigenza delle misure previste dall’art. 1 comma 2 D.L. 19/2020 di cui forniamo un estratto qui sotto:

  1. Le attività relative alla consegna dei mezzi navali già allestiti da parte dei cantieri navali ed il loro spostamento dal cantiere all’ormeggio possono essere svolte previa comunicazione al Prefetto. Resta ferma la possibilità di svolgere attività di manutenzione, vigilanza e pulizia ai sensi dell’articolo 2, comma 12 del DPCM 10 aprile 2020;
  2. Sono chiusi al pubblico gli stabilimenti balneari e relative aree in concessione o di pertinenza, i campeggi, i villaggi turistici, i parchi di vacanza, le aree di sosta come definiti dagli articoli 24, 25, 28 e 29 della legge regionale Toscana n.86/2016; l'accesso è consentito solo al personale impegnato in attività di manutenzione, vigilanza e pulizia, ivi comprese le attività di allestimento e manutenzione delle strutture amovibili, previa comunicazione al Prefetto nonché segnalazione dell’area per impedire l’accesso ad estranei;
  3. La chiusura nei giorni di sabato 25 aprile 2020 (Festa della Liberazione) e di venerdì 1° maggio 2020 (Festa dei Lavoratori) di tutti gli esercizi commerciali di cui all’articolo 13, comma 1, lett. d), e), f) e g) della legge regionale Toscana 62/2018 nonché le rivendite di generi di monopolio. E’ confermata l’apertura di rivendite di giornali, farmacie e parafarmacie;
  4. E’ fatta salva in tali giornate, nel rispetto della vigente legislazione emergenziale, la facoltà della sola consegna a domicilio, esclusivamente mediante la prenotazione on-line o telefonica e non presso l’esercizio commerciale, dei generi alimentari e di beni di prima necessità.