S. Fiora in arrivo 80mila euro per l’acquisto di un mezzo spargisale e spazzaneve
Corsica 2021. Le Vacanze cominciano da Bastia
Dal paesaggio ricco di scorci marittimi, insenature e spiagge di ogni tipo, la Corsica regala tantissime attrazioni turistiche, tutte da visitare e scoprire.Per soddisfare le necessità di chi ancora deve scegliere dove passare le vacanze estive 2021, vogliamo fornire indicazioni specifiche per godere al meglio la città di Bastia, facilmente raggiungibile anche via mare.
Bastia – Come arrivare e cosa visitare
Bastia è la seconda città dell’isola per numero di abitanti ed è una delle “porte d’accesso” più gettonate per arrivare in territorio corso.
Semplicemente prendendo un traghetto Piombino Bastia Corsica Ferries, è possibile arrivare in Corsica in pochissime ore, godendo di tantissimi servizi che rendono il viaggio super confortevole.
Sita nella Corsica del nord, Bastia è una città capace di soddisfare tantissimi villeggianti, da quelli dediti alle attività all’aria aperta, fino alle famiglie bisognose di strutture ricettive organizzate e luoghi in cui poter intrattenere i bambini.
Tra le attrazioni storico-culturali più ambite di Bastia troviamo Place Saint-Nicolas, uno dei cuori pulsanti delle vie delle città, dove si svolgono tantissimi eventi folcloristici e manifestazioni culturali.
Segue poi la Cattedrale di San Giovanni Battista, costruita intorno al 1600 e caratterizzata da tantissime opere d’arte, alcune realizzate anche da artisti fiorentini come Bandinelli, Malfanti e Macchi.
Parlando sempre di edifici religiosi, troviamo la Cappella di Santa Maria Assunta e quella di Nostra Signora di Monserrato.
Per chi ama i musei è possibili visitare quello cittadino, inaugurato nel 2010, presso il Palazzo dei Governatori.
Altri due edifici da non perdere sono il Palazzo Bronzini de Caraffa e Palazzo dei Nobili Dodici, il primo ospita una biblioteca ed una collezione rara e preziosa di abiti femminili del ‘600 e del ‘700.
Spiagge paradisiache a Bastia
Se finora abbiamo parlato di edifici, musei e costruzioni religiose, non possiamo che citare anche le spiagge più belle di Bastia, come:
- Spiaggia dell’Arinella: posta a pochi minuti dal centro della città, perfetta per i bambini e per chi desidera ambienti organizzati. Qui non mancano aree gioco e skate-park. La spiaggia si estende fino a Biguglia, risultando quindi molto ampia e perfetta per fare passeggiate al tramonto.
- Spiaggie di Capo Corso: site su una penisola sabbiosa di dimensioni consistenti. Le più belle sono Plade de Tamarone e Cala Genovese.
- Spiaggia Marana: collocata vicino ad uno stagnetto, appare rigogliosa di verde ed a tratti molto selvaggia, perfetta per chi ama i soggiorni in stile wild. Per chi ama pescare e fare sport è perfetta, in quanto ci sono molte aree attrezzate lungo tutto il litorale.
Cucina tipica corsa – Cosa assaggiare?
Il territorio corso, per quanto poco rinomato in merito, è ricco di piatti tipici locali. Perfetti per essere assaporati dopo una giornata rilassante al mare o di rientro da un’escursione esplorativa.
Tra i piatti più apprezzati dai turisti troviamo: la Charcuterie (salumi), la Pulenta Castagnina, dolciastra e tipicamente gettonata in inverno, e tantissimi formaggi dal sapore forte e corposo, come quelli realizzati con il latte di pecora, che spesso danno vita al Fiadone e al Magliacciu.