“Correva l’anno 1943” al Museo MAGMA

L’Associazione Kore organizza, con il patrocinio del Comune di Follonica, un evento di riflessione sui migliori anni della nostra vita

Follonica: Sabato 28 settembre alle ore 17.00 presso la Sala Fantasmi del Museo Magma, nell’area Ex-Ilva, si svolgerà l'incontro organizzato dall’Associazione Kore, Centro Studi per la Ricerca e l’Educazione Psicosomatica APS di Follonica, con la psicoterapeuta e biologa Dott.ssa Maria Pusceddu, autrice del libro ‘Correva l’anno 1943. Storia di una bambina e del suo mondo nei “migliori anni” fino alla maggiore età’.

L'evento, patrocinato dal Comune di Follonica, è rivolto ai soci dell’associazione e a tutta la cittadinanza interessata, nell’ambito del quale l’autrice si confronterà con il pubblico sui temi inerenti al tempo che passa e trasforma attraverso un percorso di riflessione e di educazione psicosomatica.

La storia si definisce nella rievocazione di un passato pieno ed entusiasmante, ricco di vicende, relazioni e valori che sottolineano un certo distacco dalla realtà odierna, sempre più vicina a dinamiche tecnologiche capaci di indebolire il pensiero e la “capacità di arrangiarsi“.

Il dibattito sarà curato della Presidente dell’Associazione Kore, Dott.ssa Daniela Cecchi. L’amministrazione comunale sarà presente con il saluto dell’Assessore alla Cultura del Comune di Follonica, Stefania Turini.

L’ingresso all’evento è libero.