Coppa Passalacqua, il Grosseto supera di slancio l'Invictasauro
Ottima performance dei torellini al ritorno nel Passalacqua dopo tre anni di assenza. Non ha sfigurato l'undici di Angelini al termine di una gara molto piacevole e ben combattuta da entrambe le squadre.di Gianni Mancini
Grosseto: C'era molta attesa per il derby tra il Grosseto e Invictasauro nella vernissage del Girone D. Le due formazioni hanno dato vita ad una gara molto tosta e ben giocata tecnicamente da entrambe al cospetto di un grande pubblico intervenuto sugli spalti del rinnovato impianto di via Adda.
Il Grosseto di Gigi Consonni, tornato al “Passalacqua” dopo due anni di assenza, non ha deluso le aspettative mettendo in mostra un gran bel gioco, veloce. I biancorossi hanno dimostrato di possedere un ottimo bagaglio tecnico, di contro l'Invictasauro ha cercato di contrastare il gioco dei più blasonati avversari, cercando in tutti i modi di rendersi pericolosi peraltro senza fortuna.
Il Grosseto si è dimostrato subito padrone del gioco, soprattutto del centrocampo, mettendo in vetrina un potenziale di alto livello, contro il quale la banda di Angelini ha cercato di contrastare in più occasioni senza peraltro riuscire ad andare a segno. Grande volontà, grande determinazione che però si è esaurita con un nulla di fatto.
Il Grosseto si è presentato con una formazione di tutto rispetto, la stessa che ha partecipato al campionato nazionale, contro la quale l'Invictasauro ha schierato un undici di tutto rispetto ma con molti atleti giovani (classe 2005 e 2006) che alla fine non hanno affetto sfigurato.
Il Grosseto è partito molto forte, riuscendo ad andare in vantaggio al 12' grazie ad un calcio di rigore trasformato da Rotondo dopo che lo stesso era stato atterrato da Sonnini. Il Grosseto nonostante il vantaggio ha continuato ad essere pericoloso mettendo in difficoltà la retroguardia dei padroni di casa e al 25' raddoppiava. Per un fallo subito da Columbu, Simone Di Meglio trasformava magistralmente un calcio di punizione sul quale nulla poteva l'estremo difensore Trinchini con la sfera che si infilava all'incrocio dei pali.
Invictasauro reagiva con Francavilla con un mezza rovesciata che usciva di poco al lato (28'). Le due squadre spingevano cercando il gol che non arrivava mentre invece Columbu e Di Meglio si guadagnavano il “giallo” per proteste.
Anche nella ripresa il Grosseto continuava a rendersi pericoloso con Columbu al 10', sfiorando la rete e poi era ancora Francavilla per l'Invictasauro ad affondare con un guizzo di Sarno ma era ancora il Grosseto protagonista con Rotondo che al termine di una bellissima triangolazione infilava con un diagonale imprendibile la porta difesa da Trinchini.
Ma erano ancora i padroni di casa a cercare il gol con Francavilla, con un calcio di punizione sul quale si opponeva Di Bonito.
Il Grosseto, come voleva il pronostico, conquistava il successo incamerando tre punti molto pesanti, meritando il successo quanto mai netto mettendo in vetrina un complesso molto valido fra i papabili al successo finale della 47° Coppa Passalacqua. Invictasauro pur sconfitta non ha affatto demeritato e nel proseguo del torneo potrà esprimersi ad alti livelli, non ha affatto sfigurato uscendo battuta ma a testa alta.
La Coppa Passalacqua, ritorna lunedì 16 con la seconda partita del girone D, tra Manciano e Braccagni. Inizio ore 21:15.
INVICTASAURO: Trinchini, D'Angelo, Sonnini (dal 26' st. Scartabelli), Rossi, Cappelli (dal 22' del st.Berti), Calussi, Cecconi, Francavilla (dal 45' del st. Ciacci), Sarno, Filippi (dal 42' del st. Fantoni). A disposizione: Borgetti, Bigliazzi, Russo, Cauduro, Piraino, Fantoni, Scartabelli, Berti, Ciacci. Allenatore Federico Angelini.
GROSSETO: Di Bonito, Veronesi, Tiberi (dal 15' del st.Falconi), Bruni (dal 15' del st. Begnardi), Maiuri (dal 33' del st. Passalacqua), Simi, Cargiolli, Battistoni, Rotondo, Di Meglio (dal 25' del st. Presicci), Columbo (dal 15' del st.Galli). A disposizione Comi, Falconi, Testa, Begnardi, Passalacqua, Tenci, Presicci, Galli. Allenatore Luigi Consonni.
ARBITRO: Marco Boscagli (Grosseto)
ASSISTENTI: Federico Privitera e Gianluca Stella (Grosseto)
RETI: al 12' Rotondo ( rigore), al 25' Di Meglio, nel st. al 24' Rotondo
CALCI D'ANGOLO: 6 a 3 per il Grosseto
NOTE: ammonito Columbu, Di Meglio,Cecconi
(foto Giacomo Aprili)