Concluso il corso di protezione civile

Monte Argentario: La Confraternita di Misericordia di Porto S. Stefano può contare su 24 nuovi volontari in un settore di vitale importanza per il territorio quale la protezione civile.Il corso di formazione, che si è svolto nel mese di maggio,si è concluso con l’esercitazione per allestimento di un campo con tende e altre attrezzature. I compiti della Misericordia, in ambito di protezione civile, sono il supporto alle popolazioni e l’assistenza sanitaria nei casi di necessità.

Il corso ha ottenuto notevole successo grazie ai formatori ed in particolare a Grazia Raffi e Valentino Biscontiche ne hanno curato l'organizzazione.
Fondamentale anche il contributo della psicologa, dottoressa Vedia Rossi e del consulente per la sicurezza sui luoghi di lavoro, Roberto Pascucci. "Un corso pienamente riuscito che ha visto impegnati i volontari con lezioni on line ed in presenza e che si è concluso con l’allestimento di un ‘campo di accoglienza’ che ha attirato anche l'attenzione di molti passantiproprio durante il montaggio della tenda - commenta il Governatore Roberto Cerulli”. Montaggio che, volutamente, è stato effettuato nel luogo in cui quasi 10 anni fa ha visto impegnati i volontari della Misericordia nella 'notte della Concordia'.

E prosegue nei ringraziamenti, Cerulli, riferendosi al “Circomare di Porto S. Stefano con il suo comandante T.V. (CP) Teofilo Traina, all'Autorità Portuale per l'accoglienza e alla ditta Sirio Rosi per l'intervento con il muletto. Ma la nostra riconoscenza – conclude - va davvero a tutti."