Ancora incontri al vertice fra la grande Musica e i Vini rosati di Maremma

Partenza col botto, con il grande Tango argentino della tradizione.Grosseto: Torna in città, attesissima, la sessione estiva del Festival Internazionale Music & Wine giunta quest’anno alla sua 31ª edizioni. E lo fa con un evento davvero di quelli col botto, ospiti un famosissimo quartetto di tango e i migliori vini del nostro territorio.

A salire sul palco del grazioso Chiostro della  Biblioteca comunale Chelliana di Grosseto martedì 13 luglio alle ore 21,15 toccherà al Cuarteto Hyperion Gardia Vieja dare “il la” alle danze. Con Bruno Fiorentini al flauto, Roberto Piga al violino, Davide D’Ambrosio alla chitarra e Danilo Grandi al contrabbasso il quartetto proporrà la grande musica del tango argentino dagli albori fino ad Astor Piazzolla proponendo sia i grandi autori della tradizione quali Gerardo Matos Rodriguez, Anibal Troilo, Augusto Villoldo e Sebastian Piana ai quali farà seguito il cosiddetto “tango nuevo” di Astor Piazzolla.

Uno spettacolo di grandi vibrazioni e di grandi emozioni dunque, interpretato da uno dei gruppi più longevi è più quotati a livello nazionale e internazionale.

Come di consueto poi, alla magia della musica sarà affiancata quella enologica con la “presentazione” di una speciale selezione dei migliori vini rosati della Maremma a cura dell’Associazione “Rosae Maris” con la signora Elisabetta Ceccariglia.

Dopo quello del 13 luglio, gli altri speciali eventi musicali nel chiostro proseguiranno con il concerto del Real Duo (chitarra e mandolino) il 20 luglio, il Trio Granados (violìni e pianoforte) il 27 luglio e con il gran finale di sabato 31 luglio, ospite Carlos Piñana, uno dei più famosi chitarristi di flamenco a livello internazionale, con il suo trio di chitarre e percussioni.

Gli spettacoli presso il Chiostro della biblioteca Chelliana (dei quali fa parte anche quello del 13 luglio) sono, come per lo scorso anno, contingentati con posto numerato e prenotazione obbligatoria.
Informazioni e prenotazioni: Associazione Amici del Quartetto tel. 333 9905662 (anche Whatsapp) – email: amiquart@gmail.com