Amedeo Gabbrielli docente da più di trent'anni interviene su vicenda voto in condotta
Grosseto: Il prof. Amedeo Gabbrielli docente della scuola da più di trent'anni interviene sulla vicenda del voto in condotta agli studenti di Rovigo rei di aver colpito con una pistola a pallini di gomma una professoressa, aver filmato l’episodio e di averlo diffuso. Plaude all’intervento del Ministro Valditara che, inviati gli ispettori, ha ottenuto che il Consiglio di Classe si rideterminasse.
Un’iniziativa - afferma il professore - che ha reso giustizia sia agli altri studenti della classe che avevano lo stesso voto in condotta dei protagonisti della scellerata vicenda, sia alla professoressa vittima dell’ingiustificabile condotta. Aggiunge che è stata ripristinata la dignità dell’insegnante incolpevolmente offesa e con ciò riconosciuto il ruolo centrale. nella formazione degli studenti di tutti i docenti di ogni ordine e grado.
Apprezzate le prime misure adottate dal Ministro. L’istituzione dell’Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza per monitorare sia gli episodi di violenza sia quelle condotte predittive di potenziali comportamenti aggressivi, la previsione che la sanzione disciplinare si accompagni a più scuola, più attività di volontariato sociale e l’assistenza legali dei docenti affidata all’Avvocatura dello Stato. Suggerisce, inoltre, di vincolare il voto del profitto complessivo a quello di condotta. Ne sarebbe superata, così, la funzione di mera contribuzione alla definizione della media generale dello studente. Gabbriellei ritiene, infine, che il sapere e il saper fare siano importanti, ma il saper essere lo è sicuramente di più perché definisce il cittadino responsabile e maturo.
"Il mondo - conclude il prof. Amedeo Gabbrielli - ha bisogno di uomini e donne che prima di tutto conoscano il valore del rispetto verso tutti, indipendentemente dal ruolo e dall’età dell’altro e che, per garantire questo immancabile presupposto per una convivenza armoniosa, rigettino, convintamente, qualsiasi forma di violenza o sopraffazione".