A Niccioleta fa tappa il Festival “Luoghi del Tempo”
Domenica 2 giugno, alle ore 17.30 con ritrovo al dopolavoro-Bar Insieme per la passeggiata guidata che conduce al Centro documentazione dove alle 18 si terrà l’evento.
Niccioleta: Il Festival Luoghi del tempo fa tappa a Niccioleta domenica 2 giugno nell’ambito del cartellone degli eventi per l’80° anniversario della Resistenza a Massa Marittima. L’appuntamento è alle ore 17.30 al dopolavoro-Bar Insieme di Niccioleta da cui partirà la passeggiata alla scoperta del villaggio minerario, guidata da Roberta Pieraccioli direttrice dei Musei e della Biblioteca comunale di Massa Marittima e da Laura Chiarello della cooperativa Zoe. Il percorso urbano dal titolo “Niccioleta, un villaggio minerario del Novecento”, che sarà toccato solo parzialmente dalla passeggiata, è un progetto di valorizzazione del villaggio minerario, realizzato dal Comune di Massa Marittima e dal Parco nazionale delle Colline Metallifere con il contributo della Regione Toscana, di Massa Marittima Multiservizi e il patrocinio di Anpi comitato provinciale “Norma Parenti”. L’itinerario del museo diffuso di Niccioleta è disponibile anche nella guida IziTravel al seguente link.
https://izi.travel/it/2f42-niccioleta-un-villaggio-minerario-del-novecento/it
Dopo la passeggiata sarà possibile raggiungere a piedi o in auto il Centro documentazione di Niccioleta dove alle ore 18 si terrà il monologo di Moni Ovadia.
Seguirà, sempre al Centro documentazione di Niccioleta, il concerto finale a cura di Gabriele Coen (Clarinetto e sax) e Ziad Trabelsi (oud). E alle ore 20 l’aperitivo con prodotti del territorio.
Biglietti su http://www.iluoghideltempo.it/festival/domenica-2-giugno-2024-niccioleta/
Il cartellone delle iniziative per l’80° anniversario della Resistenza a Massa Marittima è organizzato dal Comune in collaborazione con l'Isgrec, Istituto Storico Grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea e con la partecipazione delle associazioni del territorio, della cooperativa Zoe e di PromoCultura.