A Gavorrano la presentazione di "PRIAMA AGUS, una donna di miniera”

Gavorrano: "Questa e la storia di Prima , costretta a emigrare dalla Sardegna nel 1908, a soli 14 anni per arrivare in Toscana a Gavorrano. Sola con i due fratelli, strappata all’amore dei genitori e soprattutto della madre. Priama è diventata donna senza figure femminili di riferimento. Con il ricordo della sua terra indelebile nel cuore, forte e coraggiosa, ma anche piena d’amore e di dignità, è la capostipite di una famiglia nata all’ombra della miniera e che da questa ha conosciuto la morte ma ha avuto anche la vita. E’ la pronipote Francesca a raccontarci la storia di Priama, testimone e simbolo di tutte le donne migranti, una storia tramandata di generazione in generazione che unisce donne di epoche diverse e rinsalda un legame familiare e sentimentale mai spezzato tra Toscana e Sardegna (dalla quarta di copertina)".

“PRIAMA AGUS Una donna di miniera” della giovane autrice gavorranese Francesca Falciani, Editore Effigi di Arcidosso - maggio 2024

Il libro è appena uscito e verrà presentato ufficialmente il 28 agosto a Gavorrano (piazzale antistante i Bagnetti nel Parco Minerario).

E' un appuntamento organizzato dal Comune di Gavorrano, Parco Minerario , Arcinprogress , Proloco Gavorrano, Unione Sportiva Gavorrano Follonica, Avis, Auser che vedrà la presenza dell’autrice e di numerose figure sarde e toscane in ambito istituzionale, culturale e minerario , con ufficializzazione di un patto di amicizia tra il Comune sardo di Villasalto (anch’esso territorio minerario) e il Comune di Gavorrano.

Saranno presenti anche una rappresentanza del gruppo folk di Villasalto/Armungia in tipici costumi sardi e i tamburini e il corteo storico del nostro Salto della Contessa.

La serata sarà animata dall’esibizione di Maria Luisa Congiu, cantautrice artista sarda, pilastro della musica sarda contemporanea.

Ingresso Gratuito